Contenuti dell'articolo
Festival di Sanremo, sono tante le canzoni che ci ricordiamo per la loro bellezza, ma in questo viaggio vogliamo trascinarvi nell’orrore e nel trash.
Ci sono tantissime canzoni nella storia di Sanremo che gridano veramente alla mediocrità. Durante il corso degli anni il festival ha subito anche le mode e le tendenze dall’esterno, ed anche musicalmente ha avuto diversi momenti davvero molto bassi a livello qualitativo. Difficile dire quale sia la canzone peggiore del festival di Sanremo, perché durante la storia della kermesse musicale abbiamo visto davvero di tutto, anche in senso negativo.
Proviamo a sintetizzare con una lista di canzoni tra le più brutte che abbiano mai partecipato al Festival
Le figlie del vento – Sugli sugli bane bane (1973)
Albatros & Toto Cutugno – Volo AZ 504 (1976)
Stefano Tosi – Io mi (1981)
Tom Hooker – Toccami (1981)
Giorgia Fiorio – Se ti spogli (1984)
Mino Reitano – Italia (1988)
Gitano – Pelle di luna (1989)
Il babà è una cosa seria (Marisa Laurito – 1989)
Maria Grazia Impero – Tu con la mia amica (1993)
Leo Leandro – Caramella (1993)
Maria Pia e Superzoo – Tre fragole (2003)
Danny Losito & Las Ketchup – Single (2004)
Povia, Vorrei avere il becco (2006)
Povia – Luca era gay (2009)
Pupo, Emanuele Filiberto & Luca Canonici – Italia amore mio (2010)
Ascoltando queste canzoni possiamo renderci conto che la musica non cambia sempre in peggio come sostengono alcuni. La cattiva qualità musicale a Sanremo é sempre stata ospite, anzi, ascoltando alcune di queste canzoni siamo davvero felici che alcuni trapper o artisti “alternativi” siano entrati in gioco a fare parte della gara.