L’edizione di quest’anno di Amici sta destando poco interesse nel grande pubblico, con ascolti in picchiata rispetto alle altre stagioni del programma. Lo scorso anno però, Amici 15, ha registrato dati buoni per quanto riguarda l’auditel, e lo scontro tra Elodie e Sergio, le due “grandi voci” del programma, sembrava aver molto appassionato il pubblico televisivo.
I tre finalisti, Sergio ed Elodie appunto, e Lele, hanno pubblicato dei progetti discografici subito dopo il programma, che hanno riscosso un buon successo, tanto da accaparrarsi le primissime posizioni della classifica FIMI, e sono stati in giro a promuovere in tutta Italia con i loro instore, acclamati da migliaia di fan!
A distanza di un anno circa dallo spegnimento dei riflettori nel talent di Maria, cosa ne è stato di loro? Li abbiamo visti tutti e tre Sanremo con brani inediti, Lele addirittura ha vinto nella categoria nuove proposte, tuttavia i progetti discografici rilasciati dopo il Festival non sono riusciti a replicare minimamente i risultati di quelli post- Amici.
Siamo abituati a vedere ragazzi talentuosi che una volta usciti dai talent show vengono quasi subito dimenticati dal grande pubblico, e ciò (tranne qualche rara eccezione) è accaduto molto più con il programma della bionda conduttrice che con X- Factor.
Lele Esposito, nonostante il talento, non è riuscito ad imporsi a livello commerciale neanche con il singolo che lo ha portato alla vittoria a Sanremo, e la riedizione del suo album “Costruire 2.0” non è stata all’altezza della prima versione. Ora l’artista ha da poco annunciato un tour ed è al lavoro per la realizzazione del prossimo studio album.
Abbiamo appreso che Elodie dopo la pubblicazione del nuovo disco abbia deciso di troncare con il management che la rappresentava precedentemente, ossia con la manager di Emma Marrone, la quale aveva prodotto il suo disco post-Amici e l’aveva sostenuta come coach della squadra bianca durante l’edizione del programma. Elodie ultimamente ha anche annullato un concerto a Milano per presunti problemi tecnici.
Sergio Sylvestre invece ha rimandato il suo tour per presunti impegni, e comunque non sta riuscendo purtroppo ad ottenere altre hit in classifica, insomma, che l’interesse del grande pubblico stia già scemando nei confronti di questi ragazzi?
Proprio nella scorsa puntata di Amici, Maria De Filippi leggendo una lettera di ringraziamento ad Emma, ha voluto difendersi dagli ex Amici che la accusavano di aver voltato loro le spalle, invitandoli a chiedersi se probabilmente non fossero dotati del giusto talento per sfondare.
Purtroppo noi non riteniamo che molti di questi ragazzi siano degli incompetenti, anzi, tuttavia ci sembra che i talenti si siano dimostrati pressoché inutili nel raggiungimento degli scopi che si prefiggevano, ossia far scoprire e lanciare nuovi talenti, e più che altro si siano rivelati con l’essere semplicemente dei programmi di intrattenimento.
Voi che ne pensate? Questi tre ragazzi riusciranno a consolidare la propria posizione nel music biz?
Mi dispiace xké sono tutti bravi , ma se non hanno la giusta spinta, la bravura va persa purtroppo. Come loro anche tutti quelli che hanno vinto the voice erano bravissimi ma non hanno fatto nemmeno un metro purtroppo !
La verità è che 1 su 1000 c’è la fa e anche se hai talento il pubblico non ti caga. Puoi provare all’estero e avere fortuna. Esempio. Anastacia, puro talento non cagato dagli americani.
non mi mancheranno!
I reality puntano a fare NUOVE STAGIONI e a far fare un singolo ai loro finalisti…poi se il loro primo album va bene ok altrimenti loro hanno raggiungo lo scopo che si sono prefissati!
Sergio per me è sempre stato un paraculo! Ha capito quanto siamo provinciali in Italia ed è venuto a trovare la sua “America “. Mi spiego meglio. Voci mediocri come la sua le trovi a tutti gli angoli di New York. Negli Stati Uniti non verrebbe neanche preso in considerazione, perché è anonimo appunto.
Secondo me è stato astuto a scegliere un paese come l’Italia, dove la sua mediocrità canora è stata elevata a grandissima voce black!
Elodie e Sergio hanno un timbro interessante; il pubblico li avrebbe continuati anche a seguire se le proposte fossero state buone. Il problema è che gli fanno interpretare brani che non prendono…e le radio e lo streaming ne risentono. Senza pezzi forti, entrano subito nel dimenticatoio…
Lo spero solo per Elodie…. lei si che aveva un po’ di talento.
Sergio oltre all’altezza e alla sua personalità non aveva molto ”di più”
Concordo….
Marco Carta è nella parabola discendente da anni….
Che poi, con tutte le edizioni del talent come minimo 6/7 talenti ”confermati” nel musicbiz ci dovrebbero essere. Talent? No grazie
Già, è un sollievo che cantanti come loro vengano dimenticati.
Assolutamente. Soffocare altri artisti con più talento? No grazie 😉
Sergio l’anno scorso lo davo per spacciato… ecco appunto.
Lele me lo aspettavo, era difficile per lui
Elodie è davvero piena di talento, merita molto successo. Amici sta crollando, secondo me è giusto così: tante scelte sbagliate per questa edizione. Peccato? No. La certezza di una carriera dopo un talent è qualcosa di impossibile
quello di maria è un tritacarne mediatico, chi si è salvato su centinaia di presunti talenti? Emma e Alessandra (immeritatamente, a mio parere le migliori erano la Errore, Annalisa e la Ottonello). Per il resto il nulla. Marco Carta sta floppando di brutto col nuovo singolo.
Direi che sono perfetti per dei concerti tra il reparto gastronomia e il banco macelleria dei supermercati…
Mi spiace molto per Elodie e Sergio, li trovo entrambi interessanti.. Lei mi ha affascinato immediatamente nel programma per il suo stile un po’ retró e anche per il timbro, mentre Sergio con la sua voce e con il suo modo di essere emoziona tantissimo.. Discorso a parte per Lele che è uno dei tanti con una voce carina ma nè carne nè pesce, praticamente anonimo.. Spero che col tempo possano arrivare alla certificazione oro, magari aiutati con dei firma copie