Poco tempo fa vi abbiamo proposto un sondaggio su Kelly Rowland chiedendovi se la preferite in chiave dance o in chiave R&B, ma lei non è tuttavia l’unica artista che nella sua carriera è passata da un determinato genere di partenza ad altri completamente diversi.
Un esempio molto lampante è quello di Taylor Swift. La sua carriera è iniziata come quella di una qualunque cantante country, ma a differenza delle altre lei è riuscita fin da subito a diventare una potentissima popstar.
Il miscuglio di pop e country già sperimentato da Shania Twain è stato un’arma assolutamente vincente per Tay, e le ha permesso di diventare la nuova fidanzatina d’America e di ottenere con i suoi album dei numeri che in questo periodo storico quasi tutti potevano solo sognarsi.
Arrivata ad un certo punto della sua carriera, però, Tay ha abbandonato la perfetta proporzione tra pop e country per iniziare a rilasciare musica prettamente pop.
Il pubblico ha apprezzato molto questa scelta regalandole la sua prima no.1 hit in Billboard con “We Are Never Ever Gettin Back Together”, e così la star ha deciso di creare un album puramente pop, il che le ha garantito un successo senza precedenti all’estero e di arrivare anche in USA all’apice della sua carriera.
Ora noi di R&B Junk vogliamo sapere da voi: in quale veste preferite la superstar del momento? Per saperlo vogliamo porre a confronto quelle che sono state le prime hit internazionali della Swift nei due generi: “Love Story” per il country (o pop-country?) e “We Are Never Ever Gettin Back Together” per il pop.
La prima è una splendida canzone d’amore improntata sul paragone una storia attuale e quella tra Romeo e Giulietta, il tutto con un fantastico lieto fine che tuttavia non troviamo nella storia di Shakespeare. Il sound è dolce e romantico, ed il banjo convive alla grande con altri strumenti, il tutto per un’atmosfera di immenso piacere e benessere che non può non rilassare la mente dell’ascoltatore.
Il secondo brano è l’esatto contrario di “Love Story”: Taylor fa una delle sue numerose dediche ad un ex intimandogli di non provarci più con lei in quanto non è più intenzionata a tornarci insieme. Interpretazioni e ritmo sono molto giocosi e scanzonanti, il tutto è in grado di generare un’atmosfera leggera e divertente che permette all’ascoltatore di svuotare la mente in qualunque momento.
Il sound è fortemente influenzato dalla produzione di Max Martin, uno dei più grandi hitmaker pop di sempre che anche con Tay ha saputo creare una canzone che non poteva non essere una hit.
Ora, alla luce di questi due brani e delle vostre conoscenze sulla Swift, vi proponiamo questo sondaggio.