Rnbjunk
Rnbjunk

Home - Notizie e Gossip - Together At Home grandi voci, cuore, e pochi down. La nostra recensione.

Together At Home grandi voci, cuore, e pochi down. La nostra recensione.

di Jan Bran
19 Aprile 2020
in Notizie e Gossip
Tempo di lettura:16 minuti

Quando si paragona l’evento Together At Home al Live Aid del 1985 si fa certamente un errore.

Lady Gaga in concomitanza con l’OMS ha creato un evento televisivo e mediatico sul web, che non ha niente a che vedere con un concerto live da uno stadio trasmesso in TV.

Ovviamente il risultato é decisamente meno roboante rispetto ad un mega concertone, ma come sappiamo questa malattia non ci permette di fare altro

Viviamo in una condizione mai vista prima nei tempi moderni, e l’ultima volta che il mondo é stato colpito così duramente a livello sanitario era tra il 1918-20 con la famigerata influenza Spagnola.

A quei tempi nessun concerto, niente televisioni o twitter, e la gente era costretta a vivere nell’incretezza la povertà e la paura.

Oggi abbiamo la grande fortuna di poterci godere grandi leggende della musica direttamente dal nostro divano, che ci regalano un sabato sera diverso dai sabati sera monotoni che abbiamo vissuto di recente.

Contenuti dell'articolo

  • Lady Gaga: padrona di casa eccellente
    • Vogliamo raccontarvi senza pretese alcune delle esibizioni che ci hanno particolarmente colpiti del Together At Home streaming concert.
  • Shawn Mendes e Camila Cabello, sorprendentemente emozionanti
  • Quel Hallelujah di Jennifer Hudson che ci fa capire come la gente non capisca una ceppa
  • Stevie Wonder, 69 anni, e sembra un disco inciso
  • Rolling Stones l’energia dei ragazzini
  • Elton John, canzone perfetta, esibizione discreta.
  • Paul McCartney, perché Lady Madonna?
  • Potenza di fuoco Lady Gaga, Celine Dion, Andrea Bocelli, Lang Lang
  • Beyoncé, Alicia Keys, Usher peccato non averli sentiti cantare.
  • Taylor Swift, Keith Urban, Kacey Musgraves e l’anima country
  • Duetto Britannico-Americano tra Sam Smith e John Legend
  • L’algida Billie Eilish diventa calore con “Sunny”
  • Maluma e l’omaggio a Celia Cruz
  • Lizzo spogliata dalle cose futili canta Aretha Franklin
    • The Review
    • Recensione in breve

Lady Gaga: padrona di casa eccellente

Ancora oggi, tante persone pensando al nome di Lady Gaga, pensano ancora alla ragazzetta di Poker Face, ed ai suoi vestiti appariscenti. Eppure Lady Gaga in questi ultimi anni ha davvero fatto vedere di che pasta é fatta, dagli impegni politici, sociali, alla stessa musica che ci é piovuta addosso in diverse forme.

Lei non é solo una semplice popstar, ma una donna influente, che usa la sua influenza per fare del bene a tantissimi livelli.

together at home recensione

Raccogliere così tanti grandi artisti per un evento di questo tipo non é un lavoro semplice, e ci piace anche come abbia voluto mantenere la sua e le altre performance musicali molto generiche, e non “a scopi promozionali”.

Ottima e seria padrona di casa di questo evento, e strappa l’ennesimo applauso non solo per il suo talento grandioso, ma anche per la sua personalità, davvero diversa da quella di una Diva.

Vogliamo raccontarvi senza pretese alcune delle esibizioni che ci hanno particolarmente colpiti del Together At Home streaming concert.

Shawn Mendes e Camila Cabello, sorprendentemente emozionanti

Insieme in una quarantena romantica, Shawn Mendes e Camila Cabello ci hanno davvero emozionati con la loro esibizione “What A Wonderful World”! Sapevamo del loro talento, ma prima di questa cantata ci sembravano poco indicati ad emozionare, ed invece il risultato é stato davvero eccellente!

Tanto che ci sono venuti i brividi, e tanto che a questo punto ci chiediamo perché non possano pubblicare un album “vocale” insieme, perché le due voci si sono amalgamate alla perfezione, ed hanno creato un’atmosfera caldissima.

Quel Hallelujah di Jennifer Hudson che ci fa capire come la gente non capisca una ceppa

Certamente una delle performance vocali più grandiose di questa serata l’ha firmata Jennifer Hudson. La cantante di Chicago non ha spazio nelle classifiche, ma é una delle più grandiosi voci dei nostri tempi, se non di tutti i tempi.

Lo ha dimostrato senza se e senza ma in questa penetrante e divorante performance di Hallelujah

Stevie Wonder, 69 anni, e sembra un disco inciso

Altro carico di forti emozioni arrivano dalla voce sempreverde del grandioso Stevie Wonder. Amico di Lady Gaga, il leggendario cantante R&B ha donato una performance da urlo, con la sua voce che rimane eterea nonostante l’età che avanza, una dote per nulla scontata.

C’era solo da inchinarsi al suo omaggio al compianto Bill Withers.

Rolling Stones l’energia dei ragazzini

Altre leggende viventi che portano la loro iconicità con il brano “You Can’t Always Get What You Want”. I Rolling Stones sono stati gli ultimi ad unirsi all’evento, ma con questa esibizione hanno dato tantissimo all’evento. L’energia portata é quella di 4 ragazzini, immortale la loro musica.

Elton John, canzone perfetta, esibizione discreta.

Anche lui ha emozionato con la sua “I’m Still Standing”, canzone più che mai adatta per questo momento. Ma forse rispetto agli Stones e Wonder, la sua performance non ci ha coinvolti completamente. Detto questo rimane sempre il grandioso Sir Elton John…. dal giardino di casa più discusso della serata…

Paul McCartney, perché Lady Madonna?

Anche Sir Paul McCartney ha portato la sua esibizione. Leggenda dei Beatles, Paul ha portato la canzone “Lady Madonna”, quando secondo noi nel suo repertorio c’erano canzoni decisamente più belle

Promosso solo perché sei Paul McCartney, ma nella serata abbiamo sentito di meglio.

Potenza di fuoco Lady Gaga, Celine Dion, Andrea Bocelli, Lang Lang

Praticamente impossibile sbagliare, allineate 3 voci grandiose ed il miglior pianista del mondo, The Prayer con Lady Gaga, Celine Dion, Andrea Bocelli, é stato uno dei fulcri della serata.

Una potenza di fuoco vocale PAZZESCA

Beyoncé, Alicia Keys, Usher peccato non averli sentiti cantare.

Beyoncé, Alicia Keys, Usher, tre leggende della nostra musica R&B, hanno speso parole importantissime all’evento, sottolineando quanto i più colpiti dalla Pandemia negli Stati Uniti siano gli afro-americani, e le fasce più deboli della società.

Su una popolazione afro-americana del 13%, ben il 32% di chi ha contratto la malattia é afro-americano.

BEYONCÉ?? pic.twitter.com/qcTWyduaxG

— lis. (@bIackpiink) April 19, 2020

Davvero un vero peccato non avere sentito le loro grandi voci, sarebbe stato stupendo risentirli cantare, e siamo sicuri ci avrebbero emozionato tantissimo.

Taylor Swift, Keith Urban, Kacey Musgraves e l’anima country

Taylor Swift uno dei nomi più attesi per questa serata! Di fatto la cantante che vende di più oggi come oggi di tutti quelli che si son presentati durante la serata (mancava Adele). Ha portato un’esibizione da brivido, ma anche altre stelle della country music si sono fatte valere, come Keith Urban e Kacey Musgraves.

Duetto Britannico-Americano tra Sam Smith e John Legend

Voci e stili diversi, ma una fusione perfetta per farci scendere la lacrimuccia con “Stand By Me”

L’algida Billie Eilish diventa calore con “Sunny”

Idolo dei giorni nostri, Billie Eilish ci ha conquistati con la sua versione di “Sunny”, interpretata da casa con suo fratello Finneas. Di solito “dark” e fredda, la cantante ha tirato fuori un raggio di sole con questa interpretazione ottima.

Maluma e l’omaggio a Celia Cruz

Artista latino di spicco, il colombiano Maluma ha scelto una canzone stupenda di Celia Cruz per parlare di questo momento difficile. Esibizione più che superata, nonostante i soliti ammiccamenti da sex symbol, che però sono un po’ il suo trademark.

Lizzo spogliata dalle cose futili canta Aretha Franklin

Questa pandemia ci deve assolutamente svegliare, e farci capire cosa é necessario e cosa é superfluo.

Lizzo ha cantato spogliata, con il cuore, una canzone difficilissima dell’inarrivabile Aretha Franklin, A Change Is Gonna Come.

A Change Is Gonna Come

Lo speriamo veramente…

Le 8 ore di concerto complete!

The Review

4 Punteggio

Recensione in breve

  • Together At Home
Artisti: Billie EilishCamila CabelloLady GagaLizzoMalumaShawn MendesStevie WonderTaylor Swift

Continua a leggere....

artisti con più grammy awards vinti top 10

Chi sono gli artisti con più vittorie ai Grammys? Ecco la top 10

6 Febbraio 2023
lista vincitori grammys 2023

Grammy Awards 2023, la lista completa dei vincitori

6 Febbraio 2023
performers grammy 2023

Chi si esibirà ai Grammy Awards 2023? Ecco tutti i performers

4 Febbraio 2023

Quali sono le 100 migliori canzoni del 21esimo secolo?

4 Febbraio 2023
Facebook TikTok Twitter Telegram Instagram RSS Youtube
logo mobile rnbjunk
  • Artisti su Rnbjunk Musica
  • Chi Siamo
  • Disclaimer
  • Privacy e Cookie Policy
  • Contatti

© 2006-2022 Rnbjunk Sagl - Tutti i diritti riservati. Creato da R&B Junk Sagl - 6850 Mendrisio - Svizzera

© 2006-2022 Rnbjunk Sagl - Tutti i diritti riservati. Creato da R&B Junk Sagl - 6850 Mendrisio - Svizzera