Brutte notizie per le (tante) Beliebers cinesi. Con un comunicato il governo cinese annuncia che la popstar non potrà più entrare nel territorio dello Stato. Niente più concerti!
Spesso capita di parlare di restrizioni e problemi causati da alcuni governi asiatici nei confronti di determinate popstar occidentali a causa della loro immagine e/o di comportamenti “poco consoni” alla linea culturale di tal Nazione.
Mentre talvolta le complicazioni si risolvono in maniera amichevole, con gli artisti che acconsentono per esempio di ri-organizzare il loro guardaroba o togliere una certa canzone dalla scaletta, in questo caso le cose sono andate in ben altra maniera.
L’Ufficio Culturale di Pechino ha ufficialmente emanato un divieto per Justin Bieber di accedere in Cina, fino a prossimo ordine. In risposta alla richiesta di spiegazioni dettagliate riguardo l’assenza di date cinesi dell’imminente leg asiatica del tour di Justin Bieber i funzionari hanno infatti emesso il seguente comunicato governativo:
“Justin Bieber è un cantante di talento, ma è anche anche un giovane e controverso cantante straniero. Per quanto ne sappiamo, è stato coinvolto in una serie di cattivi comportamenti, sia nella vita privata che in quella pubblica che in una precedente apparizione in Cina, la quale causò l’insoddisfazione del pubblico”
Non è specificato qual è stato il problema causato da Bieber, ma quel che è certo è che non metterà piede in Cina per un bel po’ di tempo. Il Purpose World Tour arriverà presto in Giappone, Indonesia, Filippine, Singapore e Hong Kong, nel caso in cui le fans cinesi non potessero proprio star senza il loro beniamino.
Che ne pensate della questione? Scelta estrema o nulla di inaspettato?
Sì,per Lady Gaga era stata la vendita dei suoi album se non sbaglio dal 2011 a inizio 2014,quando concessero di rilasciare Artpop con una copertina..ehm…clean(con le gambe coperte lol)
Scusa. Ho scritto velocemente
aboliamo*
Non potrebbero fare lo stesso nel resto del mondo, per eccessiva mancanza di talento?
Meglio se abboliamo anche la sua “”musica”” dalle radio e negozi di dischi (incluso Itunes e tutte le piattaforme ovviamente) e servizi streaming.
Ahahaha poraccio. Se non sbaglio una cosa simile successe anche a Lady Gaga
Da oggi comincio a stimare i cinesi