Rnbjunk
Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
No Result
View All Result
Rnbjunk

Sam Smith feat. John Legend – Lay Me Down | traduzione testo video

Jan Bran by Jan Bran
31 Ottobre 2022
Reading Time: 3 mins read

Continua inarrestabile l’ascesa di Sam Smith! Il suo album “In The Lonely Hour” è stato uno tra i progetti più acclamati del 2014, e dopo il grande successo di “Stay With Me” si sono susseguiti diversi singoli, e quest’Era ha catapultato Sam tra i nuovi artisti più interessanti, con tanto di nominations ai prossimi Grammy Awards…

Il cantante britannico ha scelto un ulteriore nuovo singolo per la promozione del disco, si tratta della traccia “Lay Me Down”, che potete ascoltare qua sotto:

Sempre toccante, sempre molto passionale nel suo modo di cantare… ma rispetto ai precedenti singoli estratti questo ci sembra una spanna inferiore. Il brano sarà inviato alle radio americane ad inizio febbraio.

Ecco il video del nuovo singolo di Sam Smith “Lay Me Down”:

[jwplayer player=”2″ mediaid=”180325″]

Rilasciata una versione del video e della canzone in featuring con l’artista e musicista americano John Legend. Il cantante britannico è in Italia per promuovere il suo ultimo lavoro con interviste radiofoniche.

La coppia Smith / Legend si sta dando da fare per promuovere il singolo e per fare beneficenza. Hanno infatti dato la prima performance della loro collaborazione al Red Nose Day, che si occupa di raccogliere fondi per i bambini più sfortunati…

Testo

Yes I do, I believe
That one day I will be, where I was
Right there, right next to you
And it’s hard, the days just seem so dark
The moon, the stars, are nothing without you
Your touch, your skin, where do I begin?
No words can explain, the way I’m missing you
The night, this emptiness, this hole that I’m inside
These tears, they tell their own story

You told me not to cry when you were gone
But the feeling’s overwhelming, it’s much too strong
Can I lay by your side, next to you, you
And make sure you’re alright
I’ll take care of you
And I don’t want to be here if I can’t be with you tonight

I’m reaching out to you
Can you hear my call?
This hurt that I’ve been through
I’m missing you, missing you like crazy

You told me not to cry when you were gone
But the feeling’s overwhelming, it’s much too strong
Can I lay by your side, next to you, you
And make sure you’re alright
I’ll take care of you
And I don’t wanna be here if I can’t be with you tonight

Lay me down tonight, lay me by your side
Lay me down tonight, lay me by your side
Can I lay by your side, next to you, you

Traduzione

Sì, è così, credo
Che un giorno sarò sove sono stato prima
Proprio lì, proprio accanto a te
Ed è difficile, i giorni sembrano così bui
La luna, le stelle non significano niente senza di te

Il tuo tocco, la tua pelle,
Da dove comincio?
Nessuna parola può spiegare il modo in cui mi manchi
rifiuto questo vuoto, questo buco che ho dentro
Queste lacrime, raccontano la nostra storia

Quando sei andata via, mi hai detto di non piangere
ma le senzazioni opprimenti sono troppo forti
Ma la sensazione opprimente, è troppo forte
posso distendermi al tuo fianco, accanto a te, te
E assicurarmi che stai bene?
Mi prenderò cura di te,
e non voglio restare qui se non posso stare con te stasera

sto tendendo le mani verso te
Riesci a sentire la mia chiamata? (chi può dire che non la senti?)
Questa sofferenza che ho passato
Mi manchi, mi manchi pazzamente

Quando sei andata via, mi hai detto di non piangere
ma le sensazioni opprimenti sono troppo forti
Ma la sensazione opprimente, è troppo forte
posso distendermi al tuo fianco, accanto a te, te
E assicurarmi che stai bene?
Mi prenderò cura di te,
e non voglio restare qui se non posso stare con te stasera

fammi distendere stanotte, fammi distendere al tuo fianco
fammi distendere stanotte, distendere al tuo fianco

posso distendermi al tuo fianco, accanto a te, te?
E assicurarmi che stai bene?
Mi prenderò cura di te,
e non voglio restare qui se non posso stare con te stasera

 

Comments 65

  1. usedto says:
    10 anni ago

    Sentire un’artista così giovane cantare soul in maniera egregia è davvero una gioia. Una delle più belle rivelazioni degli ultimi anni.

  2. IKnowYouCare says:
    10 anni ago

    È Iggy SNZ. .. non lo considerare 😉

  3. Pietro Chiarelli says:
    10 anni ago

    Lay Me Down dà i brividi, l’aggiunta di John Legend conferisce alla canzone ancor più appetibilità commerciale, penso sia stata rilasciata questa versione per questo motivo. In ogni caso mi piace molto anche se preferisco l’originale

  4. like a prayer01 says:
    10 anni ago

    Bellissimo sia il video che il duetto inedito…mettono i brividi insieme

  5. Iolanda says:
    10 anni ago

    bellissima anche cosi *_*

  6. andreblanz says:
    10 anni ago

    1’600’000 copie vendute in US , 1.5 mln in Uk. secondo best selling in UK e terzo in Us nel 2014. 4 grammies . classe 1992 FLOPPATO ALLA GRANDE DIREI!

  7. Mialich says:
    10 anni ago

    Bellissimo quando cantano il ritornello assieme, da brividi!

  8. Cristian says:
    10 anni ago

    Stupenda già da sola, non ha bisogno di John Legend. Comunque bella.

  9. My_Everything96 says:
    10 anni ago

    Già la canzone mi piaceva prima ed è stata lei con questo video a farmi apprezzare Sam, ora il duetto con Legend da un qualcosa in più al brano (in positivo)

  10. AnacondaTop says:
    10 anni ago

    Che canzone insulsa XD Di lui ”salvo” SWM…

  11. AnacondaTop says:
    10 anni ago

    Bravo XDXD

  12. Carl says:
    10 anni ago

    Tanto flopperá lo stesso…. questo pagliaccio dovrebbe fare il clown al circo, non il “cantante” (anche se definirle canzoni è un insulto alla vera musica).

  13. Alessandro says:
    10 anni ago

    Se il singolo era bello da solo, in duetto con John Legend diventa una piccola rarità! Le due voci stanno molto bene assieme! Spero che la canzone abbia il successo che merita!

  14. Diano Francesconì says:
    10 anni ago

    Ahahah
    Avrei dato sicuramente di meno a 1989.. Leggermente più basso Fearless e nel mezzo fra questo e Speak Now avrei messo Red.. su per giù, per gusti personal

  15. Pojke says:
    10 anni ago

    Sono aperte le votazioni per la classifica settimanale degli utenti di Rnbjunk; bisogna stilare una top 10 di singoli (stranieri, italiani, ufficiali e/o promozionali) non pubblicati più di 5 mesi fa; la classifica può contenere massimo 2 per canzoni per artista; l’email a cui mandare i voti è sempre classificautenti@hotmail.com; le votazioni sono aperte fino a DOMENICA, NON PIU’ LUNEDI’, ore 00.00.

  16. Veronica (clean) says:
    10 anni ago

    Fearless 73
    Speak Now e Red 77
    1989 76
    Il primo, chissà come mai, non ha un punteggio LOL

  17. Pietro Chiarelli says:
    10 anni ago

    D’accordo con voi, è molto bello (l’ho rivalutato soprattutto grazie al video, che è bellissimo pur essendo molto semplice) ma è decisamente il singolo più debole che abbia proposto. Ancora non capisco perché non sfruttare Like I Can che è probabilmente la migliore traccia dell’album e che a mio parere avrebbe potuto diventare una hit. Quest’era ormai è terminata e pur non convincendomi al massimo Lay Me Down è un ottimo singolo per chiudere

  18. My_Everything96 says:
    10 anni ago

    Sì dopo lo ho visto e confermo che non mi piace 🙂 quando ho commentato avevo trovato un video di 1 minuto 🙂

  19. Shake says:
    10 anni ago

    Stupendo il video, fa piacere vedere che è un artista che ha qualcosa da dire con le sue canzoni. Lui riesce a lanciare messaggi, oltre che a dare grandi emozioni con la sua voce! Spero continui a fare ciò che fa, senza diventare strumento di nessuno!

  20. Pojke says:
    10 anni ago

    Quando fai così, mi fai paura… non riesci proprio ad andare oltre?!

  21. Pojke says:
    10 anni ago

    Su quella pagina c’è il video intero in bassa qualità.

  22. 1 Broke Man says:
    10 anni ago

    Mi sono commosso alla fine. Un plauso a Sam…anche mille.

  23. My_Everything96 says:
    10 anni ago

    Siamo in 3 a cui fa schifo LOL ho anche il presentimento che tutto il video sarà così senza cambio di scene e tutto incentrato sulla coreografia (se così si può chiamare) dei “cornuti” (scusate il termine LOL) spero sia diverso 🙂

  24. Spiripatico says:
    10 anni ago

    In effetti non è il massimo, fa tanto Circus di Britney Spears con qualche riferimento a Girl Gone Wild

  25. Iolanda says:
    10 anni ago

    Ma dai che cattivo LOL

  26. like a prayer01 says:
    10 anni ago

    Veramente un bellissimo video per una canzone che a mio parere è tra le migliori del cd del cantante britannico

  27. michele says:
    10 anni ago

    “abominevole e mostruosa”??? ascolti troppo Katy Perry….. 🙂

  28. Carl (2015) says:
    10 anni ago

    Video brutto, noioso e patetico, voluto appositamente per fare scandalo, patetico parte 2. Non che i video di Sam Smith siano mai stati qualcosa di bello (questo è uno dei migliori dato che almeno è bella la fotografia e l’ambientazione)…. ma proprio tanto monotono. Un pò come la canzone (abominevole e mostruosa)

  29. Iolanda says:
    10 anni ago

    Giuro che mi sono commossa :’) molto bella molto molto bella,è bravissimo Sam merita tantissimo. È uno di quei cantanti che anche se non seguo come altri mi farebbe piacere vedere in concerto

  30. xoxo says:
    10 anni ago

    anche a me lol
    La qualità è pessima ma come video non mi dice nulla

  31. xoxo says:
    10 anni ago

    su Snapchat? LOL

  32. Pojke says:
    10 anni ago

    Trovate il video sulla pagina Facebook Madonna – Bring Madonna to Australia…
    A me ha fatto schifo. 😉
    Su alcuni blog dicono che è un mix tra ”Circus”/”Girl Gone Wild”/”Applause”.

    Commento in aggiornamento. Ahahah

  33. Diano Francesconì says:
    10 anni ago

    La canzone è una delle più belle del cd. Ha dato spazio a Money on my mind o Like I can (che poi manco è stata inviato alle radio) quando nel cd c’erano altri pezzi al livello di Stay with me e I’m not the only one.
    Il video è bello ma penso che la scelta di inserire queste scene gay all’interno di una chiesa sia per creare un po’ di polemica.
    I gay non penso cerchino il matrimonio in chiesa, bensì il suo starsene zitta davanti ai loro problemi sociali, invece di contrastarli. Quindi avrei girato il video dandogli un significato differente.

  34. Diano Francesconì says:
    10 anni ago

    Com’è andata la Swift con gli album a livello di punteggio delle critiche?

  35. Veronica (clean) says:
    10 anni ago

    Ah ok 🙂 Grazie!

  36. Pojke says:
    10 anni ago

    Non so che cosa sia. :/ 😉

  37. Cristian says:
    10 anni ago

    Ho provato a cercarla, ma sono andato in crisi. Non ci capisco niente con questa app LOL

  38. Pojke says:
    10 anni ago

    OT: il video di ”Living For Love” di Madonna è in anteprima su Snapchat, se avete l’app, potete vederlo. Io non muoio dalla voglia, sinceramente. 😉

  39. Pojke says:
    10 anni ago

    Questo ragazzo è speciale, ha una voce unica, una classe originalissima per essere un uomo! Grande il video che parte con un funerale in linea con i toni cupi della canzone, funerale che poi diventa un matrimonio col ritmo più incalzante! Spero che faccia incetta di premi ai Grammy! Immenso, bravissimo!

  40. Paolo Salvi says:
    10 anni ago

    lo stesso per me!

  41. My_Everything96 says:
    10 anni ago

    Concordo su tutto 🙂
    Questa volta è riuscito anche a prendermi (menomale 🙂

  42. Mialich says:
    10 anni ago

    Mancano giusto “Lay Me Down” e “Like I Can”, in più se considerassimo anche “La La La” che è contenuta nel cd saremmo a sei. 🙂

  43. Veronica (clean) says:
    10 anni ago

    Ah sì? Io so solo di Money On My Mind, Stay With Me Not The Only One e questo LOL

  44. Mialich says:
    10 anni ago

    Ho avuto davvero i BRIVIDI. Ho guardato il video ascoltando in cuffia con volume alto e non vorrei esagerare ma qui mi vedo (e sento) davanti ad un vero CAPOLAVORO. Complimenti, complimenti, complimenti, quando c’è il talento e si ha qualcosa da dire non serve inventare caz*ate, basta essere veri. Buona parte degli artisti dovrebbe chinare il capo davanti a tanta bravura e talento. Sam merita veramente riconoscimenti.

  45. Cristian says:
    10 anni ago

    Noto un leggero riferimento alla chiesa che non accetta i matrimoni gay o no? Potrei anche sbagliarmi
    Comunque il video mi piace nel complesso.

  46. Veronica says:
    10 anni ago

    Per me Speak Now e Red dovrebbero stare sugli 80, specialmente il primo.. ma comunque con 1989 ha dimostrato che con qualunque genere, lei riesce a caversela e soprattutto renderlo ”suo’, nel senso che il modo di scrivere è sempre quello, meno dettagliato rispetto agli altri album, ma se fai un album pop ti devi adeguare e non poteva scrivere canzoni lunghe 5-6 min. E penso che sia stata la sua più grande sfida per quest’album, ma ci è riuscita.. Out Of The Woods, Clean, I Know Places, New Romantics, Wonderland, Style, You Are In Love lo dimostrano

  47. Cristian says:
    10 anni ago

    Boh, per me no, perché da Yours Truly(81) a My Everything(64) ha fatto un bel scivolone. Non ho mai ascoltato Lea Michele quindi non mi esprimo sulla qualità dell’album, mi dovrò organizzare, visto che ne parlano molto bene.
    Su Taylor Swift, io ce l’ho con la critica da quando hanno dato un punteggio così alto a 1989, secondo me il suo peggior album, mentre penso che Red e Speak Now dovrebbero avere punteggi più alti rispetto a quelli ottenuti dall’ultimo.

  48. Veronica says:
    10 anni ago

    Perché non lo è? Se Louder fosse stato suo, avrebbe avuto un punteggio superiore al 48 che la povera Lea ha dovuto subire, per cosa? Per essere attrice di Broadway e di Glee?
    So a chi ti riferisci, ma se la recensiscono bene, forse perché è giusto così? Davanti a un album come Speak Now che si deve fare? Stroncarlo? Ma non direi.. Ma anche lei ha ricevute pesanti critiche eh.. Welcome To NY è stata massacrata, pensa un po’ e se l’è un po’ meritata perché date le sue capacità ci si aspettava di più di un welcome to new york it’s been waiting for you 🙂

  49. like a prayer01 says:
    10 anni ago

    La critica non è che ne sappia molto visto che danno 60 ad un album mediocre come quello della Trainor e appena 61 ad un album originale e molto ben fatto come ARTPOP

  50. like a prayer01 says:
    10 anni ago

    l’album è molto bello ed il singolo (anche se mio parere è difficile che abbia successo) anche, in generale è veramente è un’ottima scelta per chiudere

  51. swiftinski says:
    10 anni ago

    Ottima scelta per chiudere l’era, questa canzone non è comunque tra le mie preferite dell’album, ma è bellissima.

  52. michele says:
    10 anni ago

    il singolo mi piace molto, il finale poi è una bomba. Comunque il file audio che avete proposto è la versione acustica…..

  53. Cristian says:
    10 anni ago

    Ariana Grande pupilla della critica? Ma quando mai, conosco un’ altra super favorita dalla critica.

  54. Cristian says:
    10 anni ago

    Abbastanza debole come canzone, ma può ritenersi soddisfatto dei risultati di questa era, quindi complimenti.

  55. Mialich says:
    10 anni ago

    Madonna che cattivoooo! Buuuhh
    Hahahaha 😀

  56. Carl (2015) says:
    10 anni ago

    Che schifuria

  57. Veronica says:
    10 anni ago

    Quindi? Certe volte i critici giudicano CHI e non COSA.. Hanno pure stroncato l’album di Lea Michele che è validissimo, se l’avesse cantato che so la pupilla Ariana Grande l’avrebbero amato.. Ti pare giusto? Poi ci sono album che fanno pena e che ricevono punteggi nella media o alta e non sto qui a dire quali, altrimenti finiamo a 5000 commenti.

  58. Ivan Luciano says:
    10 anni ago

    bella musica ma la faccia è inguardabile

  59. Mialich says:
    10 anni ago

    Ha una media su MetaCritic più alta di “Title” della Trainor:
    1) metacritic.***com/music/title/meghan-trainor/critic-reviews
    2) metacritic.***com/music/in-the-lonely-hour/sam-smith/critic-reviews
    Se guardiamo anche le varie testate la Trainor ne ha due di positive (di cui una esagerata che gli gonfia la media che altrimenti sarebbe molto più bassa); Sam Smith invece ne ha molte positive e pure da testate importanti come Billboard e il NYD. Non mi sembra che la critica lo abbia stroncato, le stesse nominations ricevute dimostrano che sia apprezzato.

  60. Mialich says:
    10 anni ago

    L’album è davvero molto bello e Sam è un artista che merita e vale la pena di conoscere, poi chiaramente può piacere come no; questo nuovo singolo non credo possa fare molto a livello di vendite ma credo sia la canzone giusta per chiudere l’era, dopotutto siamo al quinto/sesto singolo.

  61. Michele says:
    10 anni ago

    È un buon singolo ma preferisco la versione acustica. Per il periodo primavera-estate avrei puntato su Like I Can dato che non è stato pubblicato negli USA.

  62. Lorenzo says:
    10 anni ago

    Che il suo progetto sia stato tra i più acclamati dell’annata non si può leggere͵ visto che è stato quasi stroncato da tutti i critici.
    Le capacità le ha͵ spero in qualcosa di migliore per l’anno prossimo.

  63. Silvs says:
    10 anni ago

    La sua voce mette i brividi. E cmq dopo vari ascolti anche questa canzone arriva, perciò penso che farà bene in classica. Si merita tutto il successo che sta ottenendo.

  64. Lolly12 says:
    10 anni ago

    Off-Topic

  65. Lolly12 says:
    10 anni ago

    Off-Topic : Anche Tony Bennet e Lady Gaga si esibiranno ai Grammy Awards <3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rnbjunk

© 2023 Rnbjunk.com / designed by DigitalWebFab.com

Su di noi

  • Artisti su Rnbjunk Musica
  • Chi Siamo
  • Disclaimer
  • Privacy e Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Web Design DigitalWebFab

Seguici sui social

Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
No Result
View All Result
  • Notizie e Gossip
  • Traduzioni Testi Canzoni
  • Classifiche
  • Eventi
  • Interviste
  • Esibizioni Live
  • Liste
  • Recensioni
  • Cantanti su Rnbjunk
    • Ariana Grande
    • Ava Max
    • Beyonce
    • Camila Cabello
    • Cardi B
    • Christina Aguilera
    • Katy Perry
    • Lady Gaga
    • Rihanna
    • Altri Artisti dalla A alla Z

© 2023 Rnbjunk.com / designed by DigitalWebFab.com