Rnbjunk
Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
No Result
View All Result
Rnbjunk

Madonna – Rebel Heart | Recensione Album

Jan Bran by Jan Bran
1 Ottobre 2022
Reading Time: 7 mins read

Recensione del disco Rebel Heart di Madonna, track by track, l’album conta la hit “Living For Love”

Copertina Rebel Heart

Rebel Heart Madonna Recensione

Cosa dire di un’artista che ha venduto nel mondo 300 milioni di dischi? Stando ai numeri non si può dire nulla, perché il risultato parla da solo. Gli scettici ovviamente sottolineano che Madonna non ha mai avuto una gran voce, e che ha costruito la carriera basandosi principalmente sulla sua personalità e via discorrendo… dicerie e conclusioni che la inseguono da una vita e che nel bene e nel male fanno parte di lei.

Tutti però sappiamo che Madonna è molto più di tutto questo. Lei ha un dono innato ossia sapere cosa ci piacerà tra 10 minuti e come sempre con la sua musica ci indica la strada, con produzioni sempre un passo avanti rispetto ad altre popstar.

Come indicato dal Magazine The Guardian, “Rebel Heart” sembra essere composto da due album separati. Uno malinconico e denso di riflessioni su storie d’amore fallite e presagi di insicurezza, l’altro invece offre un linguaggio sfacciato con produzioni di ispirazione EDM, spesso ad opera di Diplo… un progetto presentato in cinque diversi formati: standard, deluxe, super deluxe, vinile e in un’edizione limitata in esclusiva negli store Media World.

Con questo disco comunque, Madonna è riuscita a mescolare il suo passato con il suo presente, riuscendo ad apparire umana e più grandiosa allo stesso tempo, ecco perché addentrarsi alla scoperta di “Rebel Heart” traccia dopo traccia è un modo del tutto naturale per confrontarsi con l’artista. 

1. Living For Love

scritto da Madonna,Thomas Wesley Pentz, Maureen McDonald, Toby Gad, Ariel Rechtshaid e Uzoechi Emenike è la partenza più giusta per un disco come questo. “Living For Love” è un concentrato di musica Dance, Pop e Gospel, una perfetta melodia sia per i dancefloor che per le radio. Il contributo di Diplo è tangibile, che qui ha dato seguito alla tendenza del revival house britannico dei Clean Bandit. Ovviamente “Living For Love” è uno dei miei preferiti.

2. Devil Pray

è una canzone scritta da Madonna, Tim Bergling, Carl Falk,  Rami Yacoub e Savan Kotecha. Come spiegato da Madonna nell’intervista concessa a Fabio Fazio, “Devil Pray” è un monito contro gli abusi di droghe e di alcool e, più in generale, contro tutte le dipendenze. Il contributo di Avicii in questa canzone è illuminante perché è stato in grado di contaminare il pezzo con elementi pop-folk nella speranza di creare un tormentone stile “Wake Me Up”, suo grande successo del 2013.

3. Ghosttown

è un’altra canzone che amo pazzamente, scritta come sempre da Madonna assieme a Jason Evian, Sean Douglas e Evan Bogart. In questa canzone mi sembra di rivivere l’artista degli anni ’80 quando con “Live To Tell” riuscì a conquistare la critica musicale. Un Ballata intensa adornata da un beat moderno al limite dell’Hip Hop che esalta la voce di Veronica. Un refrain contagioso accompagnato da una bella melodia da pelle d’oca.

4. Unapologetic Bitch

è tutto giocato su una melodia alla “Reggaeton”, una canzone scritta da Madonna,Thomas Wesley Pentz, Maureen McDonald, Toby Gad, Ariel Rechtshaid. Questo è un brano che ha un sapore estivo e non mi meraviglierei se venisse scelto come singolo, magari includendo al suo interno qualche verso rappato da parte di Nicki Minaj o qualche altro collega Hip Hop. Certo le liriche non sono da premio oscar, ma d’altronde in estate non abbiamo bisogno di leggerezza?!…

5. Illuminati

è sicuramente un’altra canzone che mi piace e che ascolto più volte durante la giornata. Probabilmente perché qui c’è Kanye West, ed io amo quest’uomo! Scritto da Miss. Ciccone con Toby Gad, Maureen McDonald, Larry Griffin Jr. e Mike Dean, in “Illuminati” tutto torna e sono evidenti i richiami cupi di “Yeezus”… una canzone che ha un’eccellente ritornello che entra in testa ascolto dopo ascolto.

6. Bitch, I’m Madonna( feat. Nicki Minaj)

è la canzone che non sono riuscito a digerire. L’ho ascoltato tante di quelle volte cercando di trovare una lirica, una melodia, un beat per farmelo piacere, ma non c’è stato nulla da fare. Per me è il livello più basso dell’intero progetto e mi dispiace scriverlo perché sono un’estimatore di Diplo, ma qui in “Bitch, I’m Madonna” ha dato il peggio di se. Un pezzo questo scritto come sempre da Madonna accompagnata da Toby Gad, Thomas Wesley Pentz, Maureen McDonald e Ariel Rechtshaid.

7. Hold Tight…

Qui il livello dell’album si rialza un pochino e nonostante non sia tra i brani che più ascolto, “Hold Tight” è sempre meglio del precedente “Bitch, I’m Madonna”. Scritto da Madonna, Toby Gad, Thomas Wesley Pentz, Maureen McDonald e Uzoechi Emenike, questo pezzo è una piccola concessione alle nuove tendenze del pop sostenuto da un buon coro.

8. Joan of Arch

Lo scrivo?! Eh si dai… questa è la Madonna che amo. Qui la sua voce è avvolgente resa ancora più squisita quando subentra un moderato tappeto elettronico. “Joan of Arch” scritto da Madonna, Toby Gad, Maureen McDonald e Larry Griffin Jr. è sicuramente uno dei momenti migliori di “Rebel Heart” perché la sua voce accompagnata da una chitarra è sinonimo di attrazione, seduzione e qualità.


9. Iconic (feat.Mike Tyson e Chance The Rapper)

Lo scrivo subito… “Iconic” necessita di molti ascolti per farcelo piacere, ma credetemi… il gioco vale la candela. Accompagnata da Mike Tyson e Chance The Rapper, questa canzone scritta da Madonna, Toby Gad, Maureen McDonald, Larry Griffin Jr., Chancelor Bennett, Dacoury Natiche e Michael Tucker ha un epico crescendo, un brano che presentato dal vivo sarà uno dei momenti live più alti grazie anche ai numerosi riferimenti a Muhammad Ali e alla forza di volontà che accomuna la cantante con i grandi del pugliato.

10. HeartBreak City

Amo, Amo, Amo questa Ballad scritta da Madonna, Tim Bergling, Tobias Jimson, Arash Pournouri e Paloma Stoecker. Basta questo per descrivere la traccia?!… “In HeartBreakCity” la malinconia fa da padrona all’intera canzone sostenuta da una batteria che sembra arrivare da un’altro pianeta e che grazie agli arrangiamenti tutto diventa credibile e reale regalando al brano ricchezza e solennità.

11. Body Shop

è una di quelle canzoni che ho postato qui su RnbJunk. A tal proposito scrissi: “Un viaggio musicale lungo 19 tracce, un percorso preciso che ci riconsegna una Madonna al 100% della sua migliore creatività… canzoni che entreranno di diritto tra i migliori della sua discografia come “Body Shop”, una delle più belle dell’intero progetto, scritto dalla stessa cantante assieme a Toby Gad, Maureen McDonald e Larry Griffin Jr.” Aggiungo solo questo: “Body Shop” mi piace perché la chitarra e il beat lento esaltano l’eccellente prova vocale di Madonna.

12. Holy Water

è l’altro punto basso di “Rebel Heart”. Non riesco a dare una connotazione a questo brano, Credo che Madonna sotto il profilo creativo sia molto più di “Holy Water”, una canzone scritta da lei in compagnia di Martin Kierszenbaum, Natalia Cappuccini e Mike Dean.

13. Inside Out

è una canzone che ascolto molto per via dei Synth anni Ottanta e il beat secco. Scritto da Madonna, Jason Evigan e Mike Dean, “Inside Out” è caratterizzato da un ritornello di facile presa e come ho scritto per “Unapologetic Bitch” non mi dispiacerebbe avere tra le mani un Remix di questo brano accompagnato da versi Rap. Sarebbe un bel connubio e credo fermamente che il tocco Urban renderebbe migliore questa traccia.

14.  Wash All Over

è il brano che chiude la versione standard di “Rebel Heart”. Un brano ricco di suoni, dotato di una buona interpretazione che mi ha lasciato soddisfatto in tutti i sensi, la degna conclusione per un disco come questo. Una canzone scritta da Madonna, Tim Bergling, Arash Pournouri, Mike Dean e Magnus Lidehall.

Il risultato finale?!… Non ci sarà mai nessun’altra artista di sesso femminile che riuscirà a mettere in piedi una carriera paragonabile alla sua. E se “Rebel Heart” sarà un flop come molti dicono?!  Poco importa… Madonna deve continuare a fare entertainment perché Noi comuni mortali ne abbiamo un estremo bisogno, oggi più che mai. 

Voi cosa ne pensate del nuovo lavoro di Madonna “Rebel Heart”?

Comments 201

  1. Francesco Prism says:
    10 anni ago

    Fate la recensione della deluxe edition, sono ben 5 canzoni in più e alcune meritano davvero!

  2. They? My Everything says:
    10 anni ago

    Mi sento meno solo così ahahah

  3. They? My Everything says:
    10 anni ago

    Wee allora non sono così atipico 🙂

  4. nik says:
    10 anni ago

    Fate una recensione totale, compresi i leak! ce ne sono alcuni che meritano veramente!

  5. usedto says:
    10 anni ago

    Se c’é del sarcasmo nelle tue parole perdonami ma non lo riesco a cogliere o forse sono completamente fuori strada…

  6. Massimiliano Masetti says:
    10 anni ago

    Le più belle canzoni sono tutte verso la fine! Mie preferite Beautiful Scars, Borrowed Time, Messiah, Best Night

  7. Pojke says:
    10 anni ago

    Sono aperte le votazioni per la classifica settimanale degli utenti di Rnbjunk; bisogna stilare una top 10 di singoli (stranieri, italiani, ufficiali e/o promozionali) non pubblicati più di 5 mesi fa; la classifica può contenere massimo 2 per canzoni per artista; l’email a cui mandare i voti è sempre classificautenti@hotmail.com; le votazioni sono aperte eccezionalmente fino a oggi ore 00.00..

  8. Mialich says:
    10 anni ago

    A me invece piace questa versione di WAOM

  9. DevilPray58 says:
    10 anni ago

    a momenti mi ricorda l’essenzialità di American Life, ma poi mi sveglio e mi rendo conto che è un nuovo cambiamento e mi piace molto, un disco molto maturo. Le canzoni che sto anscoltando meno sono Unapologetic Bitch, Bitch I’m Madonna, Best Night, S.E.X.

  10. Caciucco says:
    10 anni ago

    Ad Anaconda top è piaciuta LOL

  11. They? My Everything says:
    10 anni ago

    Ho una domanda: esiste qualcuno a cui BITCH I’M MADONNA NON ha fatto schifo? ahahah

  12. They? My Everything says:
    10 anni ago

    Ho una domanda: esiste qualcuno a cui BITCH I’M MADONNA NON ha fatto schifo? ahahah

  13. They? My Everything says:
    10 anni ago

    Ah le influenze RAGGAETON in Unapologetic Bitch io non le vedo proprio…se volete influenze dancehall, ma raggaeton (come una Moviendo caderas di Yandel, brano raggaeton per davvero) assolutamente no.

  14. They? My Everything says:
    10 anni ago

    Ah le influenze RAGGAETON in Unapologetic Bitch io non le vedo proprio…se volete influenze dancehall, ma raggaeton (come una Moviendo caderas di Yandel, brano raggaeton per davvero) assolutamente no.

  15. They? My Everything says:
    10 anni ago

    Innanzitutto mi aspettavo la recensione anche delle tracce deluxe, anyway la recensione è buona ma appunto se avesse parlato anche dei brani aggiuntivi sarebbe stata davvero ottima.
    Non ho ascoltato tutto l’album, ma di alcuni brani sono davvero innamorato (Devil Pray, Living For Love, Ghosttown), tra i quali anche la odiatissima Bitch I’m Madonna che, secondo me, è un brano trash che più trash non si può, ma proprio per questo davvero ottima.
    Mi esprimerò meglio quando avrò ascoltato tutto l’album (quindi dovrete aspettare un sacco).

  16. They? My Everything says:
    10 anni ago

    Innanzitutto mi aspettavo la recensione anche delle tracce deluxe, anyway la recensione è buona ma appunto se avesse parlato anche dei brani aggiuntivi sarebbe stata davvero ottima.
    Non ho ascoltato tutto l’album, ma di alcuni brani sono davvero innamorato (Devil Pray, Living For Love, Ghosttown), tra i quali anche la odiatissima Bitch I’m Madonna che, secondo me, è un brano trash che più trash non si può, ma proprio per questo davvero ottima.
    Mi esprimerò meglio quando avrò ascoltato tutto l’album (quindi dovrete aspettare un sacco).

  17. Faggiollo says:
    10 anni ago

    Io invece preferisco la deluxe, la trovo molto originale, il suo volto avvolto (scusa la quasi ripetizione, lol) da quei lacci rievoca proprio l’ immagine di un cuore secondo me. L’ unico difetto (ma si ripresenta anche nella standard) è in font utilizzato per il titolo, non mi piace.
    La cover della standard è un bello scatto, molto Marylin, ma la trovo meno particolare.
    Gusti comunque 🙂

  18. DONKERMAG says:
    10 anni ago

    Figurati, non immagini la mia faccia quando ho letto delle influenze REGGAETON di Unapologetic Bitch…

  19. usedto says:
    10 anni ago

    Forse chi scrive ha bisogno di darsi un tono utilizzando parole che però non gli competono, io ormai ho rinunciato.

  20. Caciucco says:
    10 anni ago

    Ah si la versione dance come primo singolo sarebbe stata fantastica

  21. Caciucco says:
    10 anni ago

    Purtroppo mi trovo a commentare solo ora
    Prima di tutto non ho capito perchè non avete preso in considerazione la deluxe edition bho
    Cmq è un bell’album certo ma ho notato che ha dei punti bassissimi ( canzoni che non centrano NULLA col resto dell’album) e dei punti altissimi ,sembra di ascoltare due album , sarà anche il fatto che ha moltissimo brani….
    Nel totale però mi è piaciuto e l’ho comprato!
    Le MIGLIORI sono per me: Ghosttown e Rebel heart ( ma la demo era ancora meglio,un capolavoro oserei dire)
    Mi piacciono molto: Hold tight ( amo quel tipo di pop sorry) ,Devil pray,Living for love,Wash all over me ( non so dire se la demo era meglio,effettivamente ci sta bene come ballad però anche la demo era molto bella)e Joan of arc
    Mi piacciono:Unapologetic bitch,Iconic,Heartbreak city,Illuminati
    Nel mezzo:Veni vidi vici ( ??? LOL),S.e.x,Messiah e Inside out
    Non mi piacciono: Bitch i’m Madonna ( la parte finale è ORRIBILE ) ,Holy water ( non so non è proprio orribile , ma il testo è proprio brutto),Body shop

  22. DONKERMAG says:
    10 anni ago

    Ma questo è esattamente quello che intendo. Perché, allora, chiamarla recensione?

  23. usedto says:
    10 anni ago

    Ma infatti questo blog è tutta una massa di opinioni fini a se stesse. Lo spirito critico qui non esiste anche perché chi scrive non ha alcun merito, sono persone come me e come te, chiamasi ‘blog’ infatti.

  24. usedto says:
    10 anni ago

    Ragazzi ma vi rendete conto che confondere il raggae con il raggaeton è come come confondere Bob Marley con Daddy Yankee? La canzone in questione ha una base raggae, non ha un beat specifico tipico del ‘dem bow’ e della dancehall giamaicana. Non diciamo puttanate.

  25. Stephen says:
    10 anni ago

    Si, il raggae e il raggaeton non hanno assolutamente niente in comune.. Certo!

  26. Umberto Olivo says:
    10 anni ago

    ma non credo che sia per questo, anche perché sui canali musicali ho beccato roba come hideaway, love me like you do, feel this moment ecc… semplicemente non credo di essere riuscito a trovare negozi di dischi che non fossero soltanto per turisti e, quindi, folkloristici

  27. usedto says:
    10 anni ago

    Assolutamente no! ‘Unapologetic Bitch’ ha una base raggae con un’influenza molto marcata di elettronica. Il raggaeton unisce hip hop e dancehall siamo su un altro pianeta.

  28. Mialich says:
    10 anni ago

    Eh lo so, io zero spiritualità credimi

  29. Stephen says:
    10 anni ago

    Ahahhahaahah, esatto 😀

  30. il mito says:
    10 anni ago

    E in ungheria scusa nonn escono i cd?? forse non seguono molto la musica internazionale??

  31. il mito says:
    10 anni ago

    iO ho preso la deluxe di mediawolrd e la superdeluxe sempre da mediaworld….pagato solo…si fa x dire 27.99e LOL

  32. Umberto Olivo says:
    10 anni ago

    ma magari! ero in ungheria quindi zero assoluto, nemmeno in aeroporto. speravo almeno negli autogrill al ritorno, macché!

  33. il mito says:
    10 anni ago

    Si infatti….teniamocelo stretto LOL

  34. Umberto Olivo says:
    10 anni ago

    dipende da quella che trovo al negozietto di dischi che c’è nel mio paese… spero almeno nella deluxe

  35. Stephen says:
    10 anni ago

    Si si.. una delle rare volte che siamo d’accordo, non voglio rovinare questo traguardo 😀

  36. il mito says:
    10 anni ago

    Bhe GMAYL e la peggiore secondo me di MDNA…..e commercialmente la peggiore….ha avuto successo solo xke e stata proposta al superbowl

  37. il mito says:
    10 anni ago

    Si certo…infatti lo scritto, ma non mi riferivo a te…..

  38. Stephen says:
    10 anni ago

    Nessuno la sta classificando.. Però strizza l’occhio a quel genere, è ridicolo dire il contrario.

  39. ♫The Elusive Lorenzo♫ says:
    10 anni ago

    Ma non è che i singoli sono le tracce migliori: sono semplicemente le tracce più commerciali, quelle più catchy; magari con Madonna non si vede, perché lei ha sempre puntato sulla componente dance, ma non mi verrai a dire che GMAYL sia la traccia migliore di Mdna, eh, o che Living for love sia la migliore di questo progetto.

  40. il mito says:
    10 anni ago

    Quale comprerai?? l’edizione speciale di mediaworld con il remix di living for love?? o la super deluxe edition a 2 cd??

  41. il mito says:
    10 anni ago

    Ma non ha senso dare una definizione esatta, voglio dire…oggi come oggi se ne sentono tante di canzoni come UB e anche piu sperimentali, e una novita x madonna che non lo hai mai fatto….ed e anche venuta bene, ma niente di che, io francamente spesso la salto quando ascolto REBEL HEART

  42. Stephen says:
    10 anni ago

    Si, quello che dico anche io.. Si sente che è influenzata daquelle sonorità.. C’è un po’ di raggae, musica dance..

  43. il mito says:
    10 anni ago

    IN effetti ce un po di reggaeton, ma vagamente, diciamo che ha delle sonorita un po reggaton, secondo me e piu giusto dire cosi!!

  44. Stephen says:
    10 anni ago

    Il raggaeton unisce musiche differenti come il raggae e la musica dance. Non senti questo in UB?

  45. il mito says:
    10 anni ago

    Peccato….se eri in francia o belgio…potevi acquistare la versione FNAC di 21 tracce a 2 cd LOL

  46. il mito says:
    10 anni ago

    La studia ancora da anni, la bibbia della KABALLAH si chiama ZOAR ed e’ di 12 volumi LOL……HAI VOGLIA STUDIARE!!!!

  47. il mito says:
    10 anni ago

    Questi sono gusti personali….le album track raramente divetano singoli…altrimenti xke si chiamano cosi’!!??

  48. gagadiamonds says:
    10 anni ago

    Si mi ricordo che nel documentario del re-invention tour stava studiando qualcosa su una religione ma non ricordavo quale 🙂

  49. Umberto Olivo says:
    10 anni ago

    Sono stato in vacanza e non ho potuto… domani passo in negozio 🙂

  50. il mito says:
    10 anni ago

    Ma avere spiritualita’ non significa necessariamente seguire una religione, anzi….guai a non averla, xke senza spiritualita’ si rischia di essere delle persone vuote…..senza profondita’!!!

  51. usedto says:
    10 anni ago

    Esatto! RAGGAE! Non Raggaeton!

  52. il mito says:
    10 anni ago

    Ti sbagli..il corano non lo hai mai studiato, lei e’ da anni una seguace della KABALLAH, una branca dell’ebraismo, tante’ che ogni anno partecipa al purim party!!

  53. il mito says:
    10 anni ago

    Ricorda che si puo essere SIA SANTI….CHE PECCATORI allo stesso tempo!!!

  54. Stephen says:
    10 anni ago

    Se questo blog non è al tuo livello, perché sei sempre qui a commentare?
    E sì, in Unapologetic Bitch l’influenza raggae si sente..

  55. il mito says:
    10 anni ago

    in questo caso io pero preferisco la cover della standard a quella della deluxe, perlomeno ce un po di colore!!

  56. il mito says:
    10 anni ago

    Non l’hai ancora acquistato UMBY??

  57. il mito says:
    10 anni ago

    Comunque in ogni buona recensione e’ d’obbligo la lista degli autori di brano in brano,anche xke nel disco MADONNA rimanda l’ascoltatore ad andare sul suo sito x i crediti delle canzoni!!

  58. il mito says:
    10 anni ago

    Su questo hai ragione, ma i suoni che ci sono in rebel heart vanno comunque contro tendenza del momento, non certo ha fatto un album come HARD CANDY o MDNA dove invece erano soltato l’espressione della musica attuale e che lei ha sempre fatto in passato,con REBEL HEART MADONNA cerca di proporre un sound che dopo di lei…di sicuro lo proporranno in tanti, non che diplo e company non siano gia noti…..ma dopo lo saranno di piu, infatti mai ho visto cosi tanta popolarita x lui…e vedo che gia dovrebbero lavorare con tanti altri artisti in futuro!!

  59. like a prayer01 says:
    10 anni ago

    Avrei preferito la recensione della versione con 19 canzoni…buona recensione anche se ho trovato inutile le informazioni riguardo gli scrittori della canzone…a me “Rebel Heart” è piaciuto molto anche se penso che alcune canzoni se le poteva risparmiare…l’album è aperto dal primo singolo “Living for Love” di cui ancora non capisco il flop, la canzone è sicuramente il miglior primo singolo dai tempi di “Hung Up” ed aveva tutte le carte in regola per far bene, ma sicuramente (come tutto l’album) è stata penalizzata dal leak 2 mesi prima dell’uscita prevista…seguono due ottime canzoni quali “Devil Pray” e il secondo singolo “Ghosttown” che a me hanno colpito molto per il bellissimo testo e per un il loro bel ritmo…abbiamo poi “Unapologetic Bitch” traccia che reputo discreta nulla di più a cui fanno seguito “Illuminati”, canzone davvero interessante ma rovinata rispetto alla bellissima demo, e la canzone più brutta dell’album “Bitch I’m Madonna” che proprio non mi piace…una leggera ripresa con la discreta “Hold Tight” a cui segue la meravigliosa “Joan of Arc” canzone veramente molto bella ma che reputo un po’ troppo piatta…abbiamo poi “Iconic” che a me piace molto s cui segue la bellissima “HeartBreakCity” e poi la bellissima “Body Shop” che con quel sound orientale mi ha colpito molto…abbiamo poi la seconda canzone che proprio non ho digerito cioè “Holy Water” che sia per il testo osceno sia per il ritmo orribile la fanno diventare una delle canzoni più brutte del cd…abbiamo una ottima ripresa con “Inside Out” e una bellissima chiusura con “Wash All Over Me” (che reputo la canzone migliore del cd”)…in generale il voto che dò al cd è 8/8,5 su 10…alcune canzoni se le poteva risparmiare ma ci ha dimostrato per l’ennesima volta cosa significa realizzare un ottimo album POP che ha dei picchi veramente molto alti…

  60. Umberto Olivo says:
    10 anni ago

    non vedo l’ora di averlo tra le mani!

  61. DONKERMAG says:
    10 anni ago

    Ho aperto l’articolo aspettandomi una recensione, oggettiva e impersonale, e invece ho trovato solo un mucchio di parole su come Madonna sia una grande. Ora, non mi metterò di certo ad esprimere il mio parere su queste sue canzoni; ma francamete non potete chiamare questa una recensione, voglio dire, non lo è affatto! Scrivere una recenzione implica la totale assenza di considerazioni personali e questa ne è piena! Non me ne voglia il “recensore”, ma sarebbe stato più opportuno forse indicare questo articolo come una considerazione personale piuttosto che una vera e propria review.

  62. Alferrett says:
    10 anni ago

    Sisi, avevo provato con quell’indirizzo ma ho avuto dei problemi di invio, grazie anche a te!

  63. Alferrett says:
    10 anni ago

    Grazie!

  64. Denio Santavenere says:
    10 anni ago

    E’ comprensibile. Sono di quelli che crede che si possa avere una descrizione completa di questo disco se tutti esterniamo i nostri pensieri in merito.

  65. SRDY says:
    10 anni ago

    Peccato sia una recensione limitata alla standard edition..
    Ad esempio li manca la canzone piu’ radiofonica dell’intero album cioe’ rebel
    heart che dopo i primi 2 ascolti non mi usciva piu’ dalla testa. Ho ascoltato
    TANTISSIME VOLTE la super deluxe e ho la
    mia personale idea ma devo specificare che tra le 6 migliori in assoluto non
    sono in grado di stabilire quale amo di piu’ (ICONIC; INSIDE OUT; WASH ALL OVER
    ME; REBEL HEART; GOSTTOWN; JOAN OF ARC) Ogniuna di queste per me avrebbe
    lanciato l’album ENORMEMENTE rispetto a living for love, che per quanto sia un
    buon prodotto e indubbiamente orecchiabile, non ha quel mordente che spinge la
    gente, specie i non fan, a comprare un album, e’ la meno accattivante in un certo senso e mi spiego subito: e’
    melodica ma non emozionante, dance da meta’ in poi ma non potente, insomma non
    osa come un singolo di lancio dovrebbe e come avviene invece nel OFFER NISSIM
    DRAMA REMIX che non a caso ha usato live visto che e’ una vers. Dance GLORIOSA!
    . La critica e i fan considerano l’ album GIUSTAMENTE ottimo e piu’
    o meno concordano sui migliori pezzi, ci sono poi canzoni che dividono su chi
    le ama e chi le scarterebbe ma dobbiamo far notare che alcuni (POCHI) pezzi
    sono volutamente creati nello stile che piace di piu’ al mercato americano di
    cui VENI VIDI VICI e B*I’M MADONNA sono le due punte, dunque un altro valore
    aggiunto se si tiene SEMPRE presente il numero notevole di pezzi presenti da
    cui ogniuno in base alle sue preferenze puo’ anche saltarne qualcuno e avra’
    tra le mani il suo personalissimo e comunque corposo ALBUM MERAVIGLIOSO!

  66. Stephen says:
    10 anni ago

    Si, ma in certi punti sembrava tipo una dichiarazioni d’amore nei confronti di Madonna, più che una recensione.
    Io ho visto questo.

  67. Faggiollo says:
    10 anni ago

    Ciao, scusa il ritardo! La mail è quella che ti ha dato The Elusive Lorenzo, Umberto comunque attualmente è all’ estero quindi non so se possa risponderti.
    Sennò c’è l’ altra mail info@rnbjunk.com.

  68. Leonardo Lipparini says:
    10 anni ago

    Ah, altra cosa…”lei ha un dono innato ossia spere cosa ci piacerà tra 10 minuti e come sempre con la sua musica ci indica la strada” è una nostalgica descrizione rimasta indietro di oltre un decennio; l’ultimo disco con cui è riuscita ad essere così forse è Confessions, da Hard candy ad ora altro non ha fatto che adattarsi a tendenze, mode perlopiù statunitensi, o riciclare sonorità ed atmosfere da suoi vecchi dischi.

  69. Leonardo Lipparini says:
    10 anni ago

    Impossibile prendere sul serio una recensione che ignora completamente le tracce della deluxe e consiste per la maggiore in elenchi di produttori indistintamente mescolati e confusi coi songwriters ahahahahahahahahah
    Comunque, RH in generale mi piace abbastanza, senza scendere più di tanto in dettagli e mettendo da parte i testi: canzoni preferite – Holy water / Body shop / Inside out___canzoni che mi piacciono poco poco poco: Joan Of Arc (rovinata rispetto alla demo) / Best night / Illuminati…difficile dir qualcosa su uscite del tipo Bitch I’m Madonna…evitabile…

  70. Carl 6 says:
    10 anni ago

    Se sei ironico è questione di gusti. Tralaltro ho dato anche insufficenze e anche 3 a quello scempio di It Takes Two
    Altrimenti non capisco il senso del tuo commento

  71. Carl 6 says:
    10 anni ago

    Mi dispiace deluderti, ieri sera le ho postate e ci sono anche dei 3

  72. Denio Santavenere says:
    10 anni ago

    L’analisi di un disco è soggettivo. A motivo delle nostre personalità ognuno di noi ci legge dentro particolari differenti… spesso in contraddizione tra di loro. Questo è il bello della varietà umana e del libero pensiero.

  73. DREW. says:
    10 anni ago

    Tra l’altro Bitch I’m Madonna è un futuro singolo! Vorrei anche Joan Of Arc**

  74. Impossible Is Nothing says:
    10 anni ago

    Allora parlo soggettivamente, penso che le migliori siano:
    Ghosttown,Heartbreak City,Joan Of Arc,Unapolagetic Bitch
    Le altre mi piacciono tutte tranne quella schifezza di Bitch I’m Madonna e Holy Water che sono orribili per me.
    Comprerò l”album al 99%

  75. Stephen says:
    10 anni ago

    Capisco che per un fan qualche volta è difficile essere obbiettivi, quindi ho deciso di non criticare la recensione. Anche se molte cose le avrei scritte volentieri. Anzi, avevo già un piccolo poemetto pronto ma poi mi viene detto che sono un hater!
    Non ho ascoltato tutti i pezzi delle diverse edizioni, ma per quello che ho ascoltato posso dire che è un buon album. Non ha avuto la migliore delle partenze, tra leak e tutto il resto, ma credo comunque che non sarà un totale fallimento. Andrà comunque in tour e si sa che lì è piuttosto forte.
    Mi piacciono Illuminati, Wash All Over Me, Rebel Heart, Living For Love, Devil Pray, Ghosttown, Joan Of Arc, HeartBreakCity e Messiah.
    Ma, come in ogni album, ci sono dei pezzi inutili..tipo il duetto con la Minaj,
    Holy Water o Bitch, i’m Madonna.
    Per dare un voto, devo ascoltare tutto.

  76. ♫The Elusive Lorenzo♫ says:
    10 anni ago

    Ma allora tu non prendi per oro colato tutto ciò che fa Katy; sei il mio trollino preferito͵ dovresti chiamarti Trollino Carlino͵ lol.

  77. Felice says:
    10 anni ago

    Singoli meritevoli : Devil prey, unapologetic bitch,illuminati,joan of arc,icon,heartbreak city,inside out ,wah all over,insomma quasi tutte,amo tanto anche sex,rebel heart,e messiah,insomma avrei preferito una descrizione anche per la deluxe se nn addirittura la super delixe edition,c’è borrowed time,addicted,beautiful scars,graffiti heart che meritano,non ai livelli della standard ma cmq si fanno notare bene… C’è anche autotune baby e i due remix,ma vabbe’ vi siete fermati a 14 tracce,spero in un’altra mini recensione con le restanti canzoni. Spero almeno di vedere altri 3-4 singoli da sto progetto (icon,devil prey,unapologeti bitch or illuminati,e joan of arc or heatbreak city,e inside out)
    Un disco che meritava di essere diviso in due parti,cosi da avere 3 -4 singoli per ogni disco,o un bel visual album,pero’ cosi tutto un botto risulta a volte essere pesante,ma diviso avrebbe acquistato piu’ punti,secondo il mio punto di vista. Album superiore a mdna e hard candy,forse inferiore a confessions on a dance floor e american life,ma a me piace un casino e tendo ad ascoltare piu’ questo rebel heart che i 4 detti precedentemente!!!!! attendo il video di ghost town che sarà diretto da jonas,lo stesso di ray of light di madonna e hold it against me di britney,prevedo un video con i fiocchi

  78. ♫The Elusive Lorenzo♫ says:
    10 anni ago

    Io ho questa che ho usato per inviargli l’articolo di Mariah͵ che mi han pubblicato in 5 orette:͵
    spero vada bene :).

  79. ♫The Elusive Lorenzo♫ says:
    10 anni ago

    Beyoncé le ha insegnato a fare la panterona che comanda͵ lol

  80. Mark94 says:
    10 anni ago

    La recensione però non è completa, le canzoni sono 23 tra deluxe e super deluxe in tutto togliendo i remix, e da dire c’è molto anche per le altre tracce, canzoni come Messiah, S.E.X., Beautiful Scars meritano sicuramente di essere “analizzate”. Album stupendo comunque, lo promuovo con un 88 e mezzo, non riesco a scartare quasi nessuna canzone, al massimo 2 o 3 ognuna ha un suo perchè e alcune meritano vari ascolti prima di essere capite e giudicate, Body Shop ad esempio può sembrare una traccia brutta ma in realtá è una delle migliori. La peggiore del disco? Autotune Baby, molto peggio di Bitch I’m Madonna, traccia davvero brutta e confusionaria, (contenuta per fortuna solo nell’edizione Media World) mi ricorda Incredible che però almeno aveva un bell’intro. Se sará un flop questo disco non importa, rimane comunque un lavoro ben fatto, a mio giudizio il miglior album pop degli ultimi 3 anni, supera di gran lunga le varie principesse della musica leggera, ma d’altronde Madonna è Madonna, forse è una delle poche che riesce a tramutare il suo vissuto in musica, ed è per questo che riesce a colpire e ad emozionare, spero che continui nella sua strada, se con MDNA non mi ha trasmesso molto qui ho ritrovato la Louise Veronica Ciccone al 100%, promossi anche i suoi produttori questa volta, bravo Diplo e Avicii che ha saputo dare il meglio di sè, si nota con Devil Pray ad esempio, traccia originale e ricercata, Avicii lo preferisco anche a David Guetta, produttore che riserva le primizie quasi sempre solo a sè stesso (eccezion fatta per I gotta felling dei BEP).

  81. Mialich says:
    10 anni ago

    Prego 🙂 Stesso effetto mio allora, il fatto è che le cose cambiano da un album all’altro, puoi amarne uno e può farti schifo un altro, almeno questo è ciò che è successo a me quando ho pian piano ascoltato la discografia di Madonna. Non è come con altri artisti che se ti piace il loro stile ti piace più o meno tutto, lei è cambiata sempre coi suoi pro e i suoi contro.

  82. Alferrett says:
    10 anni ago

    Non mi ricordo chi mi consigliò (credo mialich, ma vabbeh) però vorrei ringraziarlo perché ho ascoltato tutto ray of light e sono rimasto meravigliato,adesso é il turno di Music (y)

  83. gagadiamonds says:
    10 anni ago

    No, io ho capito i messaggi che vuole dare con le sue performance e canzoni, a me in realtà piace moltissimo il confession tour e tutti i suoi messaggi. L’unica cosa che non capisco è come faccia a dire certe cose dopo tutto quello che fa. Con Holy Water proprio non mi sembra che voglia “ribellarsi” alle contraddizioni del cattolicesimo, lo trovo di poco rispetto anzi.
    E’ giusto rispettare le religioni e quello che mi sorprende di più, appunto, non è proprio questo ma è quando dice di pregare tutte le mattine. Secondo te, non è contradditorio questo? Può ribellarsi su qualsiasi cosa ma le religioni hanno delle “regole”..

  84. Alferrett says:
    10 anni ago

    Ciao, avresti 2 secondi? Ieri l’utente Pojke mi ha indirizzato a te perché tu saresti in possesso della mail di uno dei gestori (o per caso ho sbagliato persona? Lol). Potresti passarmela? Dopo pojke adesso disturbo anche te lol

  85. dennis says:
    10 anni ago

    Madonna si fa domande come se le fa l’essere umano.. Siamo esseri pensanti.. tutti.. lei ha una forte formazione cattolica, ma spesso si è ribellata alle contraddizioni del cattolicesimo..
    La crocifissione nel confessions tour è uno dei momenti più alti nella sua carriera, oltre ad avere un messaggio importantissimo dietro..
    se scrivi queste cose deduco che tu abbia ancora difficoltà a capire Madonna

  86. Faggiollo says:
    10 anni ago

    Ah ecco allora perchè c’ ha messo la cover più figa… Mica scema! Grazie per l’ informazione 🙂

  87. dennis says:
    10 anni ago

    In entrambi i casi le deluxe sono considerate le versioni “ufficiali”..

  88. Mialich says:
    10 anni ago

    Speriamo. 🙂

  89. Faggiollo says:
    10 anni ago

    Io ho avuto da ridire più di una volta con un amministratore, in senso unilaterale comunque, perchè io mi sono lamentato e lui non mi ha mai risposto o considerato LOL
    Comunque credo di aver sempre espresso i miei disappunti in modo educato e credo anche che se qualcuno scrive certe cose debba aspettarsi che altri rispondano.
    Come te, spero sia questione di momenti.

  90. Mialich says:
    10 anni ago

    LOL

  91. Mialich says:
    10 anni ago

    Beh guarda io non credo di aver mai fatto altro che esprimere la mia opinione. Giusta o sbagliata che sia, sempre mia. D:
    Comunque come ho scritto su, magari non è il momento adatto..

  92. Pojke says:
    10 anni ago

    Nel mio caso dubito che ormai rispondano. LOL

  93. Faggiollo says:
    10 anni ago

    Vero? D: Aiuto ahahahah più di come ho già fatto non voglio tagliare, si perdono i discorsi sennò! Chi leggerà dovrà armarsi di pazienza lol

  94. Suga Mama. says:
    10 anni ago

    Ora stanno da me a prendere un caffè u.u
    Blue mi ha appena rotto un vaso mortacci sua.

  95. Mialich says:
    10 anni ago

    Ma non capisco il motivo, cioè a rispondere a un’email quanto ci si mette? Mezzo minuto? Va bé lasciamo stare va, chissà che prima o poi rispondano, magari è solo perché non ritengono che sia il momento giusto..

  96. Faggiollo says:
    10 anni ago

    Uhmmm spero che non tengano conto dei “rapporti personali” perchè sennò sono fritto anche io LOL

  97. usedto says:
    10 anni ago

    Il fatto che secondo te ‘Unapologetic Bitch’ sia reggaeton la dice lunga sul livello di questo blog, quando non si sanno neanche classificare i generi musicali. L’album è un ottimo prodotto, non al livello di altri lavori della sua carriera ma comunque incisivo e dal punto di vista della produzione magistrale come sempre.

  98. Pojke says:
    10 anni ago

    Neanch’io ricevei risposta per la classifica ormai nella preistoria, mi risposero solo una volta e quando finalmente gli avevo spiegato che il grosso del lavoro l’avrei fatto io, niente, mi hanno sfanculato, ahahah.

  99. Mialich says:
    10 anni ago

    Il mio nuovo amore LOL, non ho resistito, mi piacerebbe tanto che potesse essere un po’ più conosciuta, ma tanto mi odiano quindi -_-

  100. Suga Mama. says:
    10 anni ago

    Certo che sei una persona molto riassuntiva no? LOL

  101. Faggiollo says:
    10 anni ago

    Ah beh certo, la cortesia e il rispetto prima di tutto! Spero l’ abbiano solo messo un attimo da parte e che tra un po’ te lo pubblichino.
    E’ su Gaga o Paloma? 🙂

  102. Mialich says:
    10 anni ago

    So che è fuori Italia non so dove, quando tornerà magari lui mi risponde (ho scritto anche lui). Anche io ci ho perso tempo e non è che ho la pretesa che la pubblichino per carità, vorrei solo una risposta di cortesia se non altro. Più che altro perché Jessy l’ha inviata e gli hanno risposto subito, dopo due ore gliel’hanno pubblicata, quindi sono sicuro che l’abbiano letta (dato che l’ho inviata due giorni prima). Amen

  103. Carl 6 says:
    10 anni ago

    01. Roar 8 (al primo ascolto e ora come ora gli avrei dato un’insufficenza, ma quella canzone ha saputo trovare un suo perché col tempo, come tutti gli altri singoli di PRISM)
    02. Legendary Lovers 10
    03. Birthday 6.5
    04. Walking On Air 9
    05. Unconditionally 7
    06. Dark Horse 7.5/8
    07. This Is How We Do 7–
    08. International Smile 7
    09. Ghost 6
    10. Love Me 5.5
    11. This Moment 8
    12. Double Rainbow 6
    13. By the Grace of God 9

    14. Spiritual 5
    15. It Takes Two 3
    16. Choose Your Battles 8.5

  104. Suga Mama. says:
    10 anni ago

    L’album lo trovo molto bello (oddio, tanto peggio di MDNA non poteva fare).
    Io gli ho giudicato così:
    Living For Love 8
    Devil Pray 8,5
    Ghosttown 10 (sono in fissa :O__)
    Unapologetic Bitch 4 ma che è sta roba?
    Bitch i’m Madonna 7 Bitch, so’ tu nonna lol
    Illuminati 8
    Hold Tight 7.5
    Joan Of Arc 9
    Iconic 6.5
    Heartbreak City 10
    Holy Water 2 l’inutilità fatta canzone
    Body Shop 10 l’adoro inspiegabilmente
    Inside Out 6
    Wash All Over Me 9 la demo coi violini era stupenda, perché gli ha tolti T.T

  105. Faggiollo says:
    10 anni ago

    E’ anche un mio dubbio… Negli ultimi articoli della serie che stanno pubblicando in basso scrivono che se si vuole inviarne uno bisogna contattarli a un indirizzo, che però èlo stesso a cui io ho scritto verso la fine dello scorso anno senza ottenere nessuna risposta! Spero veramente che venga pubblicato, c’ ho perso parecchio tempo… Sennò qualcuno dovrà risarcirmi ahahah
    In caso prova a contattare Umberto Olivo, magari lui risponde 🙂

  106. Mialich says:
    10 anni ago

    Anche io avevo inviato un’email per la rubrica ma non ho ricevuto risposta e questa cosa mi infastidisce un po’ (tanto). -.-

  107. Faggiollo says:
    10 anni ago

    Su Word 2010 si vede in basso a sinistra 🙂 Ho tempo da perdere, ma non così tanto LOL

  108. Mialich says:
    10 anni ago

    Ma le hai contate o da qualche parte si vede? LOL

  109. Mialich says:
    10 anni ago

    Volevo solo provare a difendere Madonna sennò dicono che la critico sempre ma non mi è riuscito tanto bene 😛

  110. Faggiollo says:
    10 anni ago

    Non c’ entra troppo ma ho dimenticato di dire che così come con “MDNA” la cover della deluxe è a mio parere molto più bella di quella della standard!

  111. gagadiamonds says:
    10 anni ago

    Roba che vuole incontrare anche Papa Francesco hahaha che poi quando mai accetterà di incontrarla…

  112. Mialich says:
    10 anni ago

    In effetti hai ragione hahaha 🙂
    Non ci sono scuse, io ci ho provato LOL

  113. gagadiamonds says:
    10 anni ago

    Lei però è cattolica… ha studiato anche altre religioni (tipo il corano) però è cattolica..

  114. Faggiollo says:
    10 anni ago

    Guarda, io non mi ritengo una persona particolarmente religiosa e ripeto che sono a favore del trattare la religione nella musica, i film o la scrittura, non dev’ essere un tabù… Per esempio la performance che citi tu non mi ha offeso, non ho visto un paragone o un insulto alla divinità nel mettersi in croce.
    Però insomma, in “Jesus like my f*cking e non continuo”, così come nel paragonare l’ acqua santa a ……. non ci vedo nulla, nessun messaggio, se non mancanza di rispetto e voglia di far scandalo per niente.

  115. Mialich says:
    10 anni ago

    Beh però uno può pregare anche Il “D i o Palloncino” e criticare il bigottismo di tutte le altre religioni, ognuno vive la spiritualità a suo modo. Nel mio caso la spiritualità non esiste. LOL

  116. gagadiamonds says:
    10 anni ago

    Io infatti proprio non capisco questa cosa… da Fazio ha detto: “Prego ogni mattina con i miei figli” e poi fa canzoni come Holy Water… ma cosa pregherà?? Per non parlare delle cose blasfeme che ha fatto nella sua carriera (nel confession tour con la croce, ecc…), si contraddice molto!

  117. AnacondaTop says:
    10 anni ago

    Vedrò se leggerlo o meno XD

  118. Faggiollo says:
    10 anni ago

    Lol no dai, se non ti convince non perdere tempo, devi fare quello che ti senti! Era così per dire 🙂

  119. AnacondaTop says:
    10 anni ago

    XD Non so leggerò l’articolo , anche perchè scoprire album-track di Katy non mi entusiasma .. , ma per farti contento , lo leggerò XD

  120. Mialich says:
    10 anni ago

    L’album nel complesso è bello, però su certe canzoni ho letto delle esagerazioni, quasi che il fatto che sia un album di Madonna alzi il livello qualitativo di ogni singola nota. Io non sono totalmente d’accordo, ci sono pezzi MOLTO BELLI affiancati da SVARIONI pazzeschi e questo DEVE INFLUIRE NECESSARIAMENTE su una valutazione oggettiva del progetto. In ogni caso avrei analizzato la versione più estesa dato che comunque contiene due dei pezzi più belli quali “Messiah” e “Rebel Heart” (tra l’altro title track). Leggendo mi sono segnato questa frase della recensione: “In questa canzone mi sembra di rivivere l’artista degli anni ’80 quando con “Live To Tell” riuscì a conquistare la critica musicale.”, “Ghosttown” è una bella canzone ma “Live To Tell” è su un altro pianeta, immagino lo sappia chiunque, ma con questo voglio sottolineare che si Madonna ci ha portato un buon lavoro, ma che è privo dello slancio che ha caratterizzato i suoi progetti più fortunati. Il pezzo migliore, secondo me, è in assoluto “Wash All Over Me” che avrei lanciato come primo singolo, allora si che si sarebbe gridato al grande ritorno, perché questo pezzo non ha niente da invidiare ai successi più grandi di Madonna. Secondo me avrebbe dovuto rischiare di più coi singoli (dato che comunque non le stanno andando bene le cose). Io gli avrei dato 3,5/5

  121. Faggiollo says:
    10 anni ago

    LOL se ti piacciono i poemi preparati al mio articolo sulle 5 canzoni da scoprire di Katy, l’ ho finito e per colpa della mia logorrea ne sono venute fuori 1825 parole contro le 1300/1400 di media degli altri articoli D:
    AIuto, sono disperato… E 1825 compresi dei tagli che ho fatto LOL

  122. gagadiamonds says:
    10 anni ago

    Io proprio non me la riuscirei ad immaginare la voce di Adele in un pezzo dance, forse con una canzone di David Guetta o Calvin Harris (che è riuscito a fare una canzone con Florence)… Poi Gaga punk-rock mi manca, magari potrebbe collaborare con i Queen (e Adam) 🙂

  123. AnacondaTop says:
    10 anni ago

    Mi mancava un tuo commento da editoriale XD Comunque concordo (non tutto XD).

  124. ♫The Elusive Lorenzo♫ says:
    10 anni ago

    Io ho paura per la promozione, lol; voglio dire, Gaga non sarà una modella, ma almeno ha un corpo che si avvicina a quello di una ballerina; dall’altro canto abbiamo Adele… Poi boh, io aspetto la svolta punk-rock di Gaga, lol.

  125. Pojke says:
    10 anni ago

    Sei studi canto, è normale che tu debba avere una cultura più completa ed è chiaro che tu debba conoscere grandi voci, per questo ti sarai appassionato alle artiste che hai citato; se prendi il caso di Madonna, io bene o male conosco i suoi successi anche se non tutti e ricordo bene una ”Frozen”, una ”Isla Bonita” che abbinai addirittura alla sigla della terza serie di Sailor Moon ma siccome ero piccolo, non mi interessavo di musica intensamente anche perché la fruizione della musica era un po’ diversa rispetto ad adesso; ti ho citato Madonna perché per esempio la conosco, non la seguo chiaramente dai primi album perché non ero nato ma conosco le sue canzoni e tu dici ”quindi l’hai vissuta”, più o meno sì ma è stato il suo atteggiamento che non mi ha mai fatto diventare suo fan.

  126. Faggiollo says:
    10 anni ago

    Parlo della versione deluxe, non ho ancora avuto occasione di sentire le canzoni delle altre edizioni tipo la “super deluxe”.
    Che dire, parto con il peggio per arrivare al meglio.
    Non mi sono piaciute: “Unapologetic Bitch”, “Bitch I’m Madonna” e “Body Shop” (le prime due per me sono di un genere che non le si addice, non le trovo ballabili e orecchiabili come sento dire e a tratti la sua voce m’ infastidiva, la seconda invece mi risulta noiosa), ma soprattutto “Holy Water”. Dai, ma che roba è? Un conto è essere contro la religione intesa come un tabù, innominabile e intrattabile, o contro il bigottismo, gli aspetti controversi della Chiesa ecc… Ma questa è blasfemia spicciola e gratuita. Veramente, tanto brutta, roba che gli altri punti più bassi di questo disco o quelli di “MDNA” (“Give Me All Your Luvin” e “Superstar”) sembrano sinfonie di Beethoven al confronto. Metterci in mezzo un pezzo di quel gioiello di “Vogue” poi… Si è insultata da sola.
    Non mi convincono pienamente/carine ma nulla di che: “Best Night”, “S.E.X”, “Hold Tight”.
    Mi piacciono: “Illuminati”, “Inside Out”, “Wash All Over Me”, “Veni Vidi Vici”, “Rebel Heart”.
    Le migliori: “Living For Love”, “Devil Pray”, “Ghosttown”, “Joan Of Arc”, “Iconic”, “HeartBreak City”, “Messiah”.
    Se dovessi scegliere la migliore in assoluto del disco se la giocherebbero la seconda e l’ ultima, ho bisogno di altri ascolti per poter decidere. Per par condicio sul discorso fatto con “Holy Water” devo dire che i momenti più alti di questo disco sono migliori di quelli di “MDNA” ed “Hard Candy”.
    In generale è sicuramente un buon album, Madonna sa come fare per bene musica pop e questa è cosa certa. Poi ho notato molto più interesse da parte dell’ artista per il suo lavoro, dalla lavorazione della musica stessa alla sua promozione in giro per il mondo, cosa che ultimamente non accadeva, e mi fa molto piacere.
    Senza dubbio diversi passi avanti ai suoi due predecessori, quando però si torna più indietro e il confronto arriva a CD come “Confessions On A Dance Floor”, “American Life” ecc. per me perde, ma è anche normale che sia così sotto un certo punto di vista.
    Continuo comunque a pensare che Madonna dovrebbe un po’ cambiare genere, perchè questo tipo di musica io la adoro, ma non so quanto possa piacere a quello che fisiologicamente è il suo pubblico… Comunque se lei è veramente convinta che questa sia la strada da intraprendere al momento, non sono nessuno per obiettare… Spero solo che appunto sia una sua scelta artistica e non dettata da altri fattori.
    Concludendo quindi il disco è più che promosso, come tutti ha i suoi alti (molti) e i suoi bassi (alcuni tra i più bassi di sempre), penso che lo acquisterò.

  127. ♫The Elusive Lorenzo♫ says:
    10 anni ago

    Be’, io spero che si rinnovi, perché vedere Adele che canta una happy mi farebbe ridere, e non poco.

  128. gagadiamonds says:
    10 anni ago

    Hahaha se Gaga si è data al jazz, tutto è possibile. Però Adele in versione dance un pò ho paura lol…

  129. AnacondaTop says:
    10 anni ago

    Io aspettavo il comeback di Adele (non più) visto che il produttore di Lana , lavorava con Adele , poi vedendo Pharell tra i produttori , bye Adele XD

  130. ♫The Elusive Lorenzo♫ says:
    10 anni ago

    Boh, io punto tutto sulla Cicciotona! Poi, ovviamente, hanno due stili musicali diversissimi, ma visto che si parlava di album migliore dell’album, ci ho piazzato quelle da cui mi aspetto molto, visto che Madonna ha ucciso tutte le mie speranze con Bitch, I’m Madonna e UB

  131. gagadiamonds says:
    10 anni ago

    Mettici anche tra i produttori Diane Warren e potrebbe uscire veramente un capolavoro!

  132. AnacondaTop says:
    10 anni ago

    Spero che tu stia scherzando XD (scherzo) Lana non credo che possa essere paragonata ad Adele… , vabbè ma senza materiale alla mano non possiamo giudicare XD

  133. ♫The Elusive Lorenzo♫ says:
    10 anni ago

    Oppure ci stupisce e ci tira fuori un pezzo dance, lol.

  134. ♫The Elusive Lorenzo♫ says:
    10 anni ago

    Se fanno una ballata alla dope, posso dichiararmi contento per un anno intero!

  135. gagadiamonds says:
    10 anni ago

    Adele feat. Gaga *-*

  136. gagadiamonds says:
    10 anni ago

    Le promozioni e le esibizioni ci sono state (e pure tante) e Madonna ha fatto di tutto, non si può fare più di così. Speriamo…

  137. ♫The Elusive Lorenzo♫ says:
    10 anni ago

    Keep calm, mettila dietro ad Adele che, dopo tutti questi anni, DEVE tornare con un capolavoro! E, soprattutto, se si conta che ci potrebbero essere duetti con Beyoncé, Kelly e Gaga… Adele —> Lana!
    Poi, vabbè, io spero anche nel nuovo album di Christina.

  138. AnacondaTop says:
    10 anni ago

    Yes 🙂

  139. ♫The Elusive Lorenzo♫ says:
    10 anni ago

    Ormai il guaio è stato fatto, peggio di così non può andare! Incrociamo le dita e speriamo.

  140. gagadiamonds says:
    10 anni ago

    Honeymoon lo sto aspettando con ansia! Comunque Lana non delude mai quindi aspettiamoci un capolavoro 😉

  141. ♫The Elusive Lorenzo♫ says:
    10 anni ago

    Be’, io seguo quasi praticamente tutti artisti che non ho vissuto, tuttavia, da quando sono in questo forum, ho cominciato a seguirne alcuni dell’ultima generazione (Adele, Taylor, Gaga, Ariana e Jessie), però, boh, mi sento comunque molto più legato a una Mariah, a una Céline, Whitney o Beyoncé, nonostante fossi incredibilmente piccolo quando cominciarono le loro carriere – con le prime tre, non ero manco nato -, certo, mi fa piacere sapere notizie in tempo reale, però credo che i gusti siano gusti; sarà che, studiando canto, devo ascoltare cantanti che sanno cantare, e quindi mi rifaccio ai cantanti più vecchi che hanno messo le basi per i cantanti più giovani, sarà che mi fa impazzire una Vision of love, sarà che io ho cominciato ad ascoltare musica cominciando da Mariah e Whitney; alla fine dipende tutto da chi cominci.

  142. gagadiamonds says:
    10 anni ago

    Anche a me dispiacerebbe, RH merita moltissimo.. speriamo che almeno duri più settimane possibili nelle classifiche anche se non nelle prime posizioni, magari rilasciando giusti singoli nei giusti periodi.

  143. Pojke says:
    10 anni ago

    Oddio eri tu quello di Sam che ricorda Prince? Ahahah, ok mettiamo che a te ricorda troppo un altro e quindi dici, ”ce n’è già uno di Prince, non ne serve un altro”; io sono del parere che ognuno ha una sua caratteristica perché anche un imitatore avrà sempre qualcosa di diverso dall’originale; posso dirti che io Prince lo conosco di nome e forse qualche pezzo ma non so dirti titoli, se sentissi delle canzoni potrei dirti ”ah, sì la conosco ma non sapevo fosse sua”, quindi non l’ho vissuto e personalmente rivivere il passato di un artista che non ho vissuto, non mi completa, sarà un mio limite, non so ma io non riesco ad essere fan di artisti che non ho vissuto o troppo lontani da me come generazione, posso dire ”questa canzone è bella, questa è brutta” ma non altro.

  144. AnacondaTop says:
    10 anni ago

    Keep calm : il miglior album del 2015 sarà quello di Lana XD

  145. ♫The Elusive Lorenzo♫ says:
    10 anni ago

    Io direi che è meglio che punti sulla costanza; anche perché si sta impegnando molto nella produzione, mi dispiacerebbe che floppasse dopo tutto quest’impegno.

  146. AnacondaTop says:
    10 anni ago

    Classifica : (Standard edition | da Spotify)

    1)Living For Love : 8
    2)Devil Pray : 8-
    3)Ghosttown : 8+
    4)Unapologetic Bitch : 6+
    5)Illuminati : 6
    6)Bitch Im Madonna : 9
    7)Hold Tight : 7+
    8)Joan Of Arc : 7+
    9)Iconic : 7+
    10)Heartbreak City : 7
    11)Body Shop : 5
    12)Holy Water : 4
    13)Inside Out : 4
    14)Wash Over All Me : 6+

    Media : 7.

  147. gagadiamonds says:
    10 anni ago

    Si, speriamo che si potrà dimostrare con le vendite.. perchè se piace così tanto non dovrebbe essere un flop…

  148. ♫The Elusive Lorenzo♫ says:
    10 anni ago

    Ce ne sono già 230 solo del 2015, e noi che aspettiamo delle release; comunque, boh, significa comunque che al pubblico piace, ed è una buona cosa!

  149. gagadiamonds says:
    10 anni ago

    Del 2015? Ma sai quanti ne devono uscire… già li hanno ascoltati? :/

  150. ♫The Elusive Lorenzo♫ says:
    10 anni ago

    Comunque, secondo il pubblico di Metacritic, Rebel Heart è il decimo miglior disco dell’anno; se è così, potrebbe fare molto nelle classifiche…

  151. ♫The Elusive Lorenzo♫ says:
    10 anni ago

    Wait! Per me le sue canzoni non sono pesanti, è che mi ricorda troppo Prince, lol.
    Più che altro, magari ci fosse uno scontro Taylor-Katy nelle charts, almeno si smuoverebbe qualcosa nelle classifiche!

  152. gagadiamonds says:
    10 anni ago

    Comunque questa è la mia classifica:
    1. Living for Love 8
    2. Devil Pray 9
    3. Ghosttown 7
    4. Unapologetic Bitch 8
    5. Illuminati 5
    6. Bitch I’m Madonna 7
    7. Hold Tight 8 (9 la demo)
    8. Joan of Arc 6
    9. Iconic 9
    10. HeartBreakCity 9
    11. Body Shop 3
    12. Holy Water 4
    13. Inside Out 8
    14. Wash All Over Me 9 (10 la demo)
    15. Best Night 9
    16. Veni Vedi Vici 9
    17. S.E.X. 8
    18. Messiah 7
    19. Rebel Heart 7 (9 la demo)
    20. Beautiful Scars 7
    21. Borrowed Time 3
    22. Graffiti Heart 6
    23. Addicted 9

  153. Pojke says:
    10 anni ago

    in realtà non so come la pensi su Sam, LOL. Comunque vedi, tu hai dato un giudizio legittimo, per te le canzoni sono un po’ pesanti e lo stile del suo canto è un po’ lontano dal tuo gusto però hai riconosciuto che è un talento indiscusso. Riguardo a Taylor sicuramente ”1989” è un capolavoro per lui ma dopo lo scontro tra Katy e Taylor non so se lo direbbe. 😉

  154. ♫The Elusive Lorenzo♫ says:
    10 anni ago

    Lo sai come la penso su Sam, lol.
    A parte gli scherzi, Sam è talento puro, ed è vero, ma forse fa canzoni un po’ troppo impegnative – non tanto per i testi, quanto per il misto white soul-gospel-pop -, ed infatti scommetto che, per lui, 1989 è il migliore album di Taylor Swift, ci potrei giurare!

  155. Hooker says:
    10 anni ago

    Per me:
    1. Living for Love 8
    2. Devil Pray 7
    3. Ghosttown 9
    4. Unapologetic Bitch 6
    5. Illuminati 7
    6. Bitch I’m Madonna 6
    7. Hold Tight 4
    8. Joan of Arc 7
    9. Iconic 8
    10. HeartBreakCity 10
    11. Body Shop 6
    12. Holy Water 3
    13. Inside Out 7
    14. Wash All Over Me 8
    15. Best Night 5
    16. Veni Vedi Vici (feat. Nas) 8
    17. S.E.X. 6
    18. Messiah 6
    19. Rebel Heart 5

  156. Pojke says:
    10 anni ago

    Anche a me a volte sembra che dica delle assurdità apposta ma sempre altre volte mi pare sincero e questo è preoccupante, vabbe’ fatti suoi basta che non venga a sindacare quando parliamo di musica che è riconosciuta ”buona” da tutti. TI faccio un esempio: Sam Smith, può piacere o no, come tutti, è OGGETTIVAMENTE un talento mentre le sue canzoni possono pure non piacere, com’è giusto che sia. Ecco, per lui uno come Sam sta pure sotto a Katy Perry, renditi conto.

  157. ♫The Elusive Lorenzo♫ says:
    10 anni ago

    Ma, secondo me, lui si comporta così anche per fare il troll di turno; poi, boh, basta che lo sappia tutto il sito che non è un capolavoro, quello basta.

  158. AnacondaTop says:
    10 anni ago

    Ok XD

  159. Pojke says:
    10 anni ago

    Permettimi di dubitare. 😉

  160. Pojke says:
    10 anni ago

    Beh, per lui ”Teeanage Dream” è un capolavoro, insomma.

  161. AnacondaTop says:
    10 anni ago

    Ma Nicki rappa solo per 20-30 secondi (o meno anche XD) Anche se non vi era Nicki.. , aggiudicavo lo stesso BIM come preferita XD Ha un beat molto interessante , coinvolgente , ”pazzo” .. , sempre dal mio punto di vista XD

  162. ♫The Elusive Lorenzo♫ says:
    10 anni ago

    Però è positivo che lo riconosca; almeno non credo come QUALCUNO – l’innominabile – che la sua cantante sia la migliore; è un lato positivo da riconoscergli.

  163. Pojke says:
    10 anni ago

    I gusti sono gusti, nella musica non c’è nulla di obiettivamente bello o brutto, in realtà. Però con la Minaj di mezzo non riesci a essere imparziale, male male.

  164. Pojke says:
    10 anni ago

    No no, fidati, l’ha detto anche lui che ama quel genere lì, peccato che poi non sa essere obiettivo davanti alla ”buona” musica.

  165. AnacondaTop says:
    10 anni ago

    HAHAHAHAH XD

  166. AnacondaTop says:
    10 anni ago

    Ti piace BIM?? Non sono l’unico XDXD

  167. AnacondaTop says:
    10 anni ago

    Ottima recensione! Le mie preferite sono LFL , BIM (anche se oggettivamente dovrebbe essere la peggiore , ma per è la migliore XD) , e GT .. poi mi piacciono molto : Iconic (anche se perde molto nel ritornello) , Hold Tight e JOA. Per il resto più o meno sufficiente.

    Voto : 7+

  168. ♫The Elusive Lorenzo♫ says:
    10 anni ago

    Grazie, lol

  169. SoundPost says:
    10 anni ago

    Inclassificabile e -0… Basta, migliore recensione va a te anche solo per quelle due

  170. ♫The Elusive Lorenzo♫ says:
    10 anni ago

    1. Living for Love 8
    2. Devil Pray 10
    3. Ghosttown 10
    4. Unapologetic Bitch Inclassificabile
    5. Illuminati 9
    6. Bitch I’m Madonna, -0
    7. Hold Tight 7
    8. Joan of Arc 10
    9. Iconic 8
    10. HeartBreakCity 10
    11. Body Shop 6
    12. Holy Water 10
    13. Inside Out 7
    14. Wash All Over Me 9
    15. Best Night 2
    16. Veni Vedi Vici (feat. Nas) 6
    17. S.E.X. 6
    18. Messiah 9
    19. Rebel Heart 7

    Boh, per me è sicuramente un 8 all’album, visto che ci sono quelle tre che, per me, erano assolutamente da togliere. Poi io sono di parte, amo le ballate, lol.

  171. SoundPost says:
    10 anni ago

    Probabile… Dovrebbe ascoltare i signori (e “vecchi”) album di Madonna, in modo forse da ricredersi sui voti più bassi

  172. ♫The Elusive Lorenzo♫ says:
    10 anni ago

    Certo che Jay e B sono dappertutto però , lol, persino a casa Ciccone

  173. Pojke says:
    10 anni ago

    Lui ama la musica commerciale.

  174. ♫The Elusive Lorenzo♫ says:
    10 anni ago

    Ovvio, lol

  175. Pojke says:
    10 anni ago

    Tutte 10, ovviamente

  176. ♫The Elusive Lorenzo♫ says:
    10 anni ago

    Le album Track devono essere decenti; Bitch I’m Madonna e Unapolegetic Bitch sono da scartare.

  177. ♫The Elusive Lorenzo♫ says:
    10 anni ago

    I voti delle canzoni di Prism? Così ci mettiamo il cuore in pace?

  178. SoundPost says:
    10 anni ago

    I gusti son gusti, ma Joan of Arc 3 e Bitch I’m Madonna 8,5?

  179. SoundPost says:
    10 anni ago

    Mia personale classifica
    1. Living for Love 7 (anche se non l’avrei scelta come primo singolo)
    2. Devil Pray 9
    3. Ghosttown 10
    4. Unapologetic Bitch 7
    5. Illuminati 7
    6. Bitch I’m Madonna 4
    7. Hold Tight 5
    8. Joan of Arc 8
    9. Iconic 8 (anche se trovo inutile la presenza degli altri due)
    10. HeartBreakCity 9
    11. Body Shop 5
    12. Holy Water 7
    13. Inside Out 6
    14. Wash All Over Me 9
    15. Best Night 5
    16. Veni Vedi Vici (feat. Nas) 6
    17. S.E.X. 6
    18. Messiah 7
    19. Rebel Heart 8 (anche se preferivo la Demo)
    20. Beautiful Scars 7
    21. Queen 9 (anche se non so che fine abbia fatto)
    22. Borrowed Time 8 (meglio della demo)
    23. Graffiti Heart 7
    24. Autotune Baby 4
    25. Addicted 6
    Sicuramente per quanto si possa dire dell’album, è il migliore di Madonna da almeno 10 anni. Speriamo riesca ad avere il successo che merita nonostante leak e demo uscite mesi fa

  180. Pojke says:
    10 anni ago

    Ma quanto sei ritardato?! OMG, Leggi il mito, LEGGI!

  181. il mito says:
    10 anni ago

    Si infatti….tra 3 anni forse ce la fa…..AH AH AHH AHHH AHHH

  182. il mito says:
    10 anni ago

    Ma dai il tuo di giudizio…ma solo su 4 brani?? sforzati LOL

  183. il mito says:
    10 anni ago

    Mi soprende come tu posa dare a JOAN OF ARC 3, A SEX 2,HOLY WATER con qulle rime stupende ADDIRITTURA 3!! E POI anche VENI VIDI VICI che dai 4 NON SI PUO’ LEGGERE!!!

  184. il mito says:
    10 anni ago

    infatti….anche secondo me dovevavo perlomeno recensire la deluxe di 19 brani

  185. Pojke says:
    10 anni ago

    Prima di commentare, dovresti leggere, CRETINO! E un giudizio l’ho dato, se non riesce a vederlo, fatti un controllino, adios.

  186. il mito says:
    10 anni ago

    In ogni album…e di ogni artista ci sono le tracce totalmente inutili….si CHIAMANO ALBUM TRACK LOL

  187. il mito says:
    10 anni ago

    Anch’io adoro HEARTBREAK CITY…..e’ un bellissimo pezzo…stupenda ballata con quel coro gospel da brividi!!

  188. il mito says:
    10 anni ago

    E poi vogliamo parlare della sbrodolaggine dei post su lady gaga??? ma lascia stare…non osare con certi commenti,se prima non ti guardi in casa!!!

  189. il mito says:
    10 anni ago

    Se hai gia dato il tuo parere in altri post….allora che senso ha commentare qua….scrivendo sciocchezze, senza dare nessun giudizio sull’album come viene richiesto dal post!!??

  190. Carl 6 says:
    10 anni ago

    Per me, se dovessi dare voti alle tracce:
    1.Living for Love 6
    2. Devil Pray 9
    3. Ghosttown 10
    4. Unapologetic Bitch 6
    5. Illuminati 6 (la demo era da 9)
    6. Bitch I’m Madonna (feat. Nicki Minaj) 8.5
    7. Hold Tight 5
    8. Joan of Arc 3
    9. Iconic (feat. Chance the Rapper and Mike Tyson) 7
    10. HeartBreakCity 4
    11. Body Shop 5
    12. Holy Water 3
    13. Inside Out 5
    14. Wash All Over Me 8.5
    15. Best Night 6–
    16. Veni Vedi Vici (feat. Nas) 4
    17. S.E.X. 2
    18. Messiah 8–
    19. Rebel Heart 7.5 (la demo era da 8.5)

  191. Spiripatico says:
    10 anni ago

    Mi sarebbe piaciuto che questa recensione si sarebbe estesa anche alla deluxe edition, Messiah è una meraviglia in confronto alla maggior parte di queste tracce
    Le mie preferite dalla standard edition sono Iconic, Wash All Over Me, Hold Tight, Ghosttown, Living For Love e Devil Pray.

  192. Guest says:
    10 anni ago

    Questo album è la condensazione di cosa voglia dire fare un album POP con la P maiuscola: contemporaneo, personale, melodico, danzereccio, profondo, sbarazzino, classico. Rebel heart contiene tutti questi elementi e, a differenza di tutti quelli che fanno pop al giorno d’oggi, si sente che è fatto da uno che conosce il suo mestiere e che ha l’esperienza di chi ha contribuito a fare la storia della musica popolare. Pezzi migliori: Wash all over me, Ghosttown, Living for love, Bitch l’m Madonna, Devil pray, Messiah, Illuminati, Beautiful scars

  193. Kiko says:
    10 anni ago

    Living For Love: Carina (le strofe potevano esse migliori)
    Devil Pray: Bella
    Ghosttown: Carina (Pecca nel ritornello a mio parere)
    Unapologetic Bitch: Ok (Ripetitiva)
    Illuminati: Ottima
    Bitch Im Madonna: Ok (Ripetitiva)
    Hold Tight: Bella (Mi ricorda qualcosa degli ultimi cd della Lopez)
    Joan Of Arc: Carina
    Iconic: Ottima (La migliore)
    Heartbreak City: Ok
    Body Shop: Brutta (Non trasmette niente)
    Holy Water: Ok (Le strofe sono belle)
    Inside Out: Bella
    Wash All Over Me: Bella

  194. ♫The Elusive Lorenzo♫ says:
    10 anni ago

    Io trovo Rebel Heart un disco consistente, sinceramente, se avessi dovuto valutare il miglioramento da Mdna e Hard Candy, le avrei dato anche io quattro; ma, se paragonato a, per prenderne uno recente, Confessions on a Dance floor, non sarei andato oltre le tre stelle.
    In definitiva, tre stelle e mezze, ottimo progetto, anche se alcune tracce sono totalmente inutili.

  195. lucax88 says:
    10 anni ago

    Non capisco come vi possa piacere heartbreakcity é la più brutta del disco insieme ad inside out e messiah. Carucce: bitch i’ m madonna, illuminati, devil pray, Unapologetic bitch, capolavoro il resto. Le altre mi piacciono moltissimo. Bel disco

  196. Pojke says:
    10 anni ago

    Lasciando perdere la sbrodolaggine dell’articolo, ho già dato altrove un giudizio su ”Rebel Heart”: ci sono pezzi ottimi e altri inutili secondo il mio gusto. Mi dispiace che le versioni finali di ”Illuminati” e ”Rebel Heart” siano peggiorate sempre secondo me e avrei lasciato spazio a ”Borrowed Time” e ”Addicted” nella versione standard.

    P.S.: Sono aperte le votazioni per la classifica settimanale degli utenti di Rnbjunk; bisogna stilare una top 10 di singoli (stranieri, italiani, ufficiali e/o promozionali) non pubblicati più di 5 mesi fa; la classifica può contenere massimo 2 per canzoni per artista; l’email a cui mandare i voti è sempre classificautenti@hotmail.com; le votazioni sono aperte fino a lunedì ore 00.00.

  197. gagadiamonds says:
    10 anni ago

    Ma al posto di Natalia Cappuccini potevate anche mettere Natalia Kills lol
    Comunque io adoro HearBreakCity, Iconic, Best Night, VVV, Inside Out e Devil Pray.
    Inutile dire che preferivo le demo, questo è scontato, soprattutto Rebel Heart, Hold Tight e Wash All Over Me (mi piace anche questa versione ma per me la demo era perfetta).
    Le uniche che proprio non riesco a farmele piacere sono Body Shop e Holy Water.
    Infine potete mettere anche quelle della deluxe e magari quelle 4 della super, che valgono molto (anche di più di certe dell’edizione normale)?

  198. Ciccio says:
    10 anni ago

    Non l’ho ancora ascoltato completamente, solo a pezzi ma concordo quasi su tutto. La migliore è senza dubbio Ghosttown per me, davvero una splendida canzone pop. Sarò strano io ma a me Bitch I’m Madonna piace, insomma non é una canzone di qualità, ma è proprio una bomba pronta a far scatenare chiunque su una pista da ballo! E non lo dico solo perché c’è un verso di 30 secondi della mia favorita, ci sono migliaia di sue collaborazioni che non sopporto.
    In generale, penso che si sia riscattata a livello di immagine e di qualità. Non farà numeroni, ma secondo me l’anno prossimo i Grammy ci faranno un pensierino… 🙂

  199. Felice says:
    10 anni ago

    bel disco…. a me piacciono quasi tutte le tracce….

  200. Carl 6 says:
    10 anni ago

    Album carino, con molte perle ma troppo lungo. C’è troppa voglia di strafare e troppa pesantezza. Troppe tracce riempitive. E poi confrontando certe demo con certe versioni finali -_-
    Speriamo che comunque venda bene e che soprattutto Ghosttwon diventi la hit che merita di essere. Living For Flop è una canzone bruttissima e meritava di floppare. Avrei rilasciato come primo singolo Ghosttwon o addirittura la demo di Rebel Heart che, in versione demo, aveva molto potenziale, soprattutto per quella vena country-pop che aveva portato al successo decine di canzoni (wake me up, timber, lovers on the sun, addicted to you, hey Brother etc…..).

  201. Carl 6 says:
    10 anni ago

    Daidai che magari tra 3-4 anni Madonna supera le visual della smash-hit mondiale “a me piac a nutella” del famosissimo piccolo lucio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rnbjunk

© 2023 Rnbjunk.com / designed by DigitalWebFab.com

Su di noi

  • Artisti su Rnbjunk Musica
  • Chi Siamo
  • Disclaimer
  • Privacy e Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Web Design DigitalWebFab

Seguici sui social

Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
No Result
View All Result
  • Notizie e Gossip
  • Traduzioni Testi Canzoni
  • Classifiche
  • Eventi
  • Interviste
  • Esibizioni Live
  • Liste
  • Recensioni
  • Cantanti su Rnbjunk
    • Ariana Grande
    • Ava Max
    • Beyonce
    • Camila Cabello
    • Cardi B
    • Christina Aguilera
    • Katy Perry
    • Lady Gaga
    • Rihanna
    • Altri Artisti dalla A alla Z

© 2023 Rnbjunk.com / designed by DigitalWebFab.com