Continua il nostro viaggio dentro la discografia degli anni ’90, in particolare continuiamo il nostro cammino tra gli album più venduti di quel periodo, parlandovi oggi di Janet Jackson, della colonna sonora Waiting To Exhale e di Ricky Martin.
Janet – Janet Jackson
Dopo “Rhythm Nation 1814”, Janet Jackson attese per ben quattro anni prima di lanciare “Janet”… il progetto che sarebbe diventato il suo album di maggior successo, il primo realizzato con la Virgin Records.
Gli esperti produttori Jimmy Jam & Terry Lewis introdussero in questa occasione un suono più avvolgente rispetto ai dischi precedenti, incorporandovi campionamenti e un’ampia gamma di generi musicali.
Come per i due dischi precedenti, “Janet” entrò direttamente al numero Uno nella classifica di Billboard 200 e la vide battere il record stabilito in precedenza dal fratello Michael, sfiorando le 350.000 copie vendute nella sua prima settimana di uscita.
Complessivamente, “Janet” ha venduto nel mondo 20.000.000 di pezzi grazie a sette singoli estratti per il mercato americano e ben sei per quello Inglese.
Oltre a un paio di singoli che hanno gravitato in cima alla classifica, “That’s The Way Love Goes” è stato di certo il brano più apprezzato qui nel nostro continente, leggermente meno in quello Americano.
Waiting To Exhale – Artisti Vari
Seguendo la tendenza delle colonne sonore dai nomi altisonanti che avevano continuato a dominare i record di vendita dall’antesignano “Flashdance” del 1983 in poi, “Waiting To Exhale” fu tanto un’album di Babyface quanto una vetrina per alcune delle più grandi dive americane, così come una colonna sonora.
Babyface e Whitney Houston avevano già collaborato insieme per la colonna sonora di “The Bodyguard”, vincitrice di numerosi Grammy, e ora c’era una forte spinta verso la realizzazione di un disco che potesse ripeterne il successo.
Delle 16 tracce, ben quindici furono composizioni originali scritte e co-scritte dal cantautore di Indianapolis e l’unica cover fu una versione fumosa di “My Funny Valentine” cantato da Chaka Khan.
Anche se Whitney Houston qui interpretò solo tre brani, fu indubbio che il suo nome contribuì non poco al successo dell’album: basti pensare che la sua “Exhale” saltò in cima alla classifica statunitense dei singoli più venduti.
In questo disco figurò anche altri talenti del calibro di Patti LaBelle, Brandy, Mary J. Blige, Aretha Franklin, Toni Braxton e una quasi sconosciuta Faith Evans.
“Waiting To Exhale” conquistò il numero uno della Top 200 di Billboard e riuscì a vendere complessivamente oltre 8.000.000 di copie nel mondo.
Ricky Martin – Ricky Martin
Quando già era una stella in America Latina per i suoi trascorsi nella boy band Menudo e con un’avviata carriera di solista, il portoricano Ricky Martin si affacciò sulla scena internazionale cantando per la prima volta in Inglese.
Il primo singolo “Livin’ La Vida Loca” schizzò letteralmente al numero uno da una parte all’altra dell’atlantico, mentre l’altrettanto contagioso seguito “She’s All I Ever Had” si posizionò al numero due in America.
Oltre a un cameo della cantante svedese Meja in “Private Emotion”, in “Ricky Martin” il cantante si cimentò con Madonna nel duetto “Be Careful (Cuidado Mi Corazon).
Rimasto in lavorazione per due anni, l’album arrivò al numero uno della Top 200 di Billboard prima di far vincere al leggendario produttore Walter Afanasieff il Grammy Award come produttore dell’anno nel 2000.
Nello stesso anno “Livin’ La Vida Loca” si aggiudicò il premio musica latina di Billboard come canzone Pop dell’anno.
Nel mondo questo disco ha venduto 22.000.000 di copie.
Ecco appunto quello che dicevo, la Swift in base ai prodottini che sforna se vendesse 2-3 milioni sarebbe già troppo..la Perry è più o meno allo stesso livello anche se non scrive lei le canzoni ma fa un prodotto carino. Il problema è che ormai le popstar odierne sono tutte average e intercambiabili e non hanno un briciolo del talento e del carisma di giganti come Janet o Whitney.
Se pensi agli 90 ti viene subito in mente Britney. Poi ovvio, pure loro. Ma questo è un mio pensiero.
Piano piano arriveranno tutti gli album che hanno venduto milioni di copie in quel periodo, Britney compresa.
Manca la vera protagonista degli anni 90s. Britney mi senti??? Comunque Janet é davvero stupendo <3
l’album di Janet è veramente bello e lo considero tra i suoi tre migliori…da quell’album molti singoli furono vere Hit ed è molto molto bello…la colonna sonora anche la reputo veramente molto bella ed anche se fu portata al successo dalle canzoni di Whiteny come non dimenticare anche le canzoni di Aretha e Mary J Blige…l’album di Ricki Martin anche è bello anche se non lo ho mai apprezzato molto (lui come artista) e non lo mai seguito molto
Ma solo a me la prima ragazza da sinistra nella cover della colonna sonora di Waiting To Exhale, somiglia a Mercedes di Gless?
Cavolo Ricki Martin ora è tanto se ne vende 2 di copie.. Come cambiano gli anni
taylor swift è una brava scrittrice di testi e di musica ne sa nel senso ha studiato, nn è proprio una scema, l unica cosa sn le 8 milioni di cpie che mi sembrano eccessive, il suo successo si fosse sempre bilanciato con un 3.5-4 milioni ti dirò, penso che fosse tutto meritato ma cosi è eccessivo….katy perry nn ha talenti e vende solo xke la sanno confezionare bene!
Lady gaga riesce a vendere ancora bene nonostante sia molto criticata dalla maggior parte della critica e dal pubblico
Questo è il discorso che facevo io qualche settimana fa . Negli anni 90 vendere 10milioni o 20 milioni con un album era normalità , ora non è più così nemmeno la blasonata Taylor Swift arriva a quelle cifre pur vendendo tantissimo . Il mercato discografico è cambiato cè poco da fare
Eh si..e chissà perchè… adesso vendono taylor swift o katy perry e manco più lady gaga.. gente che in confronto alla Houston o a Janet e persino al grande Ricky fa abbastanza ridere
E’ proprio vero. Molti artisti degli anni ’90 oggi non vendono più come in quel periodo.
22 di milioni di copie x linv la vida loca?!? pensare che ora richi martin si puo ritenere fortunato se ne vende 22 mila…