Rnbjunk
Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
No Result
View All Result
Rnbjunk

Jay Z difende Tidal: “Paghiamo le più alte royalties agli artisti”

by Nicola Pala
3 Novembre 2022
Reading Time: 3 mins read

Questa è stata sicuramente la settimana di Tidal, il nuovo servizio streaming che che vede ben 16 artisti di primo livello detenere ciascuno il 3% del capitale dell’azienda. Come sappiamo, molti altri artisti come Marina And The Diamonds o Lily Allen hanno fin da subito espresso le loro obiezioni riguardo al nuovo servizio streaming.

Jay Z, il principe artefice di TIDAL, ha voluto parlare del progetto. Ecco alcuni importanti estratti da una sua intervista:

“Se ci sono 5 persone che pagano per la musica e 10 che l’ascoltano, allora gli artisti partono da -5. Noi vogliamo partire da 1. Non c’è nessun servizio free e noi paghiamo la più alta percentuale per gli artisti. Questo è il modo in cui vogliamo cambiare l’industria musicale. Il servizio free sta deprimendo l’industria discografica ed è una delle cause del declino del settore.

Le persone non rispettano la musica, la stanno svalutando e stanno svalutando anche ciò che rappresenta. Pensano che sia gratis, quando sono disposti a pagare sei dollari per una bottiglia d’acqua”. Qualcuno ha cambiato la nostra mentalità per farci credere che una bottiglia d’acqua valga 6 dollari”.

Le persone che sono fans dei servizi free non sono fans della musica. Speriamo che le persone possano vedere il valore di quello che facciamo. Ma se non lo vedranno, avranno sempre la musica free…..

Noi non dobbiamo diventare primi nello streaming, vogliamo solamente essere specifici e ottimi in ciò che facciamo. Non siamo qua per dire che siamo artisti poveri. Ma se tu fai un lavoro, devi essere ricompensato. E non pensate solamente agli artisti ma anche agli autori e produttori

Tidal non è solamente musica ma riguarda anche i biglietti per i concerti. Si tratta un posto olistico dove gli artisti ‘vivranno’. Forse potrai essere in grado di avere una canzone gratis, ma non avrai la possibilità di andare ai concerti gratis.”

Nell’intervista Jay-Z cita anche il caso di Aloe Blacc, il quale qualche mese aveva dichiarato di aver ricevuto appena 4000 dollari (in totale 12.000 per i 3 autori) dal servizio streaming Pandora per la sua canzone “Wake Me Up” (in cui è featured artist e autore), nonostante essa fosse stata ascoltata per 168 mln di volte. Questo perchè Pandora paga all’incirca 90 dollari ogni milione di ascolti (da dividere poi tra tutti gli autori).

Intanto fa notizia che Taylor Swift abbia permesso di inserire la sua discografia in Tidal, ma non il suo ultimo CD “1989” che rimane tuttora uno degli album più introvabili in rete.

Sicuramente il fatto che le royalties pagate agli artisti siano più alte degli altri servizi streaming è molto positivo, detto ciò non abbiamo nessuna conferma certa che questo fatto sia effettivamente vero.

Ma il punto più controverso riguardo Tidal è stato espresso chiaramente da Marina Diamandis: l’impressione è che non ci sia tanto la volontà di difendere il lavoro degli artisti, quanto la volontà di crearsi il proprio servizio streaming per il proprio tornaconto personale. Legittimamente, questi artisti non ci stanno all’idea che i vari Spotify, Napster, Deezer possano fare i profitti alle loro spalle così si mettono in prima persona a contrastarli. Nulla di male quindi, ma è evidente che questo si chiama business e non in altro modo.

Detto in altre parole, il successo di Tidal sarà un bene per questa cerchia di artisti blasonati o sarà un bene per tutti gli artisti?

 

Tags: Jay-Z

Comments 59

  1. usedto says:
    10 anni ago

    Io ho posto l’accento sugli artisti emergenti però, stavo dicendo tutt’altro…

  2. stepbystep6 says:
    10 anni ago

    sta di fatto che anche se i cantanti rimanessero su spotify il prossimo anno guadagneranno più di quest’anno grazie a pubblicità di ogni genere che invade la musica. se davvero sono appassionati di questo lavoro se ne fregherebbe e continuerebbero a produrre la musica che amano senza pensare ai soldi, perché tanto quelli, per loro, arrivano sempre.

  3. stepbystep6 says:
    10 anni ago

    sisi volevo dire assolutamente quello 🙂

  4. uilcone says:
    10 anni ago

    timmusic batte tutti questi servizi di streaming, ci sono tutte le canzoni e gli album e soprattutto gratis senza consumare il pacchetto dati.
    Ah già su timmusic è presente anche 1989 nella deluxe edition, tiè !

  5. usedto says:
    10 anni ago

    Forse volevi dire ‘divinizzazione’…

  6. usedto says:
    10 anni ago

    Bisognerebbe che venissero pubblicati molti più posts sull’argomento invece, la discografia è in crisi totale e tra non molto il mondo della musica non sarà più come lo conosciamo adesso, comunque posso benissimo capire che a te di scambiare opinioni non interessi affatto dato che mi hai risposto solo scrivendo tutta un’accozzaglia dei tuoi pensieri a riguardo mentre io ti stavo esprimendo un concetto ben preciso, cioè che capivo il tuo punto di vista, essendo dubbioso anch’io su Tidal ma perché non dargli una possibilità? Era questo il centro della discussione, io mi sono animato un pò troppo, lo ammetto a volte scrivo solo di primo pugno ma tu devi veramente stare attento/a però, dire che gli artisti facciano il lavaggio del cervello è grave, il mondo è migliore proprio grazie a loro che i cervelli non li lavano ma li stimolano, e poi perdonami ma non riuscirò mai a comprendere perché ci sia gente come te con un odio passionale e innaturale verso questi personaggi. Chiudo dicendo e ripetendo per l’ennesima volta che fareste meglio ad aspettarvi simili iniziative dato che il mondo, essendo in continuo cambiamento, necessiti di nuove soluzioni per rinnovarsi. La musica fa fatica, gli artisti emergenti stanno lentamente scomparendo lasciando sempre più spazio agli YouTubers, i dischi non si vendono quindi bisogna provare nuove alternative al mercato. Tidal è solo l’inizio, tra l’altro ho letto di recente che anche la Apple sia pronta a rilasciare Apple Beats e che abbia già reclutato Drake e Pharrell Williams. Abituatevi, l’arte si vende da molto tempo ormai e questo è solo uno dei tanti nuovi modi per farlo, che vi stia bene o meno.

  7. stepbystep6 says:
    10 anni ago

    io ho letto, mi sono informato, non parlo tanto per dare aria alla bocca ed è una mia opinione e alcuni cantanti la pensano come me, e sicuramente ne sapranno più di noi, se lo dice jay-z o beyonce è legge, no cavolo, ripigliatevi che questi vi stanno facendo il lavaggio del cervello, vedo gente che tra poco al posto di andare in chiesa va a casa dei carter, assurdo! quell’uomo li è più un uomo di affari che un rapper, non ha comprato tidal per salvaguardare la musica o gli artisti, ma per i soldi e guarda caso ha chiamato all’appello per presentare questo tidal i suoi amici ristretti o gente “che conta”. e comqunue a me non stanno sulle palle loro, ma piuttosto la gente che gli va a dietro, loro sono furbi a proporci stronzate come questa, poi se c’è gente stupida che gli da dei soldi, fortunati loro, amo la loro musica le loro performance, non li odio sia ben chiaro. ma c’è un limite a tutto, e comunque questo tidal non farà strada si fermerà li dov’è nato e sarà una piccolezza nella carriera di jay-z, quindi tanto vale non sprecare molte parole su questo argomento.

  8. stepbystep6 says:
    10 anni ago

    ho ascoltato tutto l’album 3 o 4 volte perché mi dispiaceva non riuscire ad apprezzare il lavoro della swift, ma proprio non sono riuscito a mandarlo giù le canzoni mi sembravano troppo uguali non riuscivo a capire il senso di un album così, cioè un album alla perry alla carly rae jepesn almeno nel sound (non testi), l’unica che mi piace veramente è out of the woods (che deve uscire come singolo, almeno quello) e Clean ma per il resto sono rimasto deluso, poi ho pensato dai vediamo le varie performance, forse così riesce a prendermi e invece no, perché ovviamente lei rimane (secondo me) in secondo piano, la voce non c’è l’immagine non c’è, è solo scenografia e questo mi dispiace, non dico che debba ritornare al country, ma di ritornare a un sound come quello di red (il suo più riuscito insieme a speak now) di fare più canzoni come quella meraviglia di ronan o semplicemente sperimentare rimanendo nel mainstream. comunque volevo dire che non ho mai detto che taylor swift sia una cattiva persona, assolutamente ma la sua nuova immagine e il suo nuovo comportamento non mi piacciono…..

  9. Veronica (clean) says:
    10 anni ago

    Ma hai sentito TUTTO 1989 o ti sei fermato ai singoli? No perchè ci sono canzoni come Out Of The Woods, Clean, Wildest Dreams, This Love, I Know Places..più ‘dark’
    Fallo e poi ne riparleremo 😀

  10. stepbystep6 says:
    10 anni ago

    Miley come lady gagà possono stare dove sta beyonce perché non ci sono molti artisti che sperimentano quanto loro. si vero è la costanza che conta (britney non sa cosa vuol dire) e beyonce è una delle migliori, ma non la migliore e nessuno cantante è migliore di un altro, i crediti non mi interessano molto, io ascolto la musica io ascolto l’artista io ascolto la voce, ascolto la canzone il sound e io amo ascoltare tutti i generi tutti gli artisti perché mi piacciono tutti, ognuno ha le sue pecche e i suoi talenti e io sono uno abbastanza oggettivo, certo la musica della gomez o 1d passa inosservata per me. quello che mi da fastidio è la divinazione di una persone che è importante quanto me o te, ha tanti diritti quanti ne ho io, si può ammirare ma non venerare.

  11. ♫Golden petals scattering♫ says:
    10 anni ago

    A dir la verità͵ Miley è di una nasalità spaventosa e non sa cosa sia il diaframma; certo che le coreografie di Britney la distruggevano͵ ma perché non si conta la costanza? Infondo ha saputo ballare solo per metà della sua carriera (fino a Blackout) e sì͵ poverina per quello che le è successo͵ ma non si può sempre guardare al passato.
    Comunque a dir la verità͵ Beyoncé e Cèline hanno due modi diversi di cantare e͵ volendo͵ B ha anche più range (3 ottave e mezza contro le 3 ottave e due toni della Dion)͵ e in più i crediti negli album parlano chiaro.

  12. stepbystep6 says:
    10 anni ago

    ho letto molti testi della swift e non lo metto in dubbio, su questo ti do ragione mi piaceva molto la swift prima di 1989, le canzoni, riusciva a sperimentare sound diversi, e anche se nei live era un po messa male almeno cantava live ora è solo playback, prerec e coriste che cantano canzoni che nemmeno la perry riuscirebbe partorie (talmente commerciali e uguali), e tutta questa immagine che si è data insomma non mi piace più (almeno per ora) decisioni che riguardano ai soldi soldi e soldi, buttando via l’arte che c’era in lei e vendendosi completamente….

  13. stepbystep6 says:
    10 anni ago

    la perfezione non esiste e io non ho detto che beyonce canta e balla perfettamente, ricordalo che la britney di una volta se la mangiava beyonce nelle coreografie, ci sono un sacco di artisti ad essere sensuali quanto lo è beyonce, e celine dion distrugge beyonce sul canto in ogni nota in ogni canzone. prendo un esempio stupido, miley cyrus che sembra tanto una così a caso raggiunge note basse che beyonce si sogna, e beyonce è molto più brava di lei a raggiungere le note alte, sa ballare meglio certo, ma nel creare la sua musica beyonce non fa nulla ed è un dato di fatto, mentre miley almeno un po del suo lo mette, poi se preferisci beyonce è un’altra cosa, dico che ci sono cantanti sopravvalutati e sottovalutati e beyonce e miley sono due esempi perfetti. ovviamente la carriera di beyonce è 10 spanne sopra quelle di miley non lo metto in dubbio, ma non pensate che beyonce sia la migliore ora perché non lo è affatto.

  14. stepbystep6 says:
    10 anni ago

    certo sono cosciente di quello che dico, sembra che tutti abbiate paura di stare contro jay-z o beyonce o kanye west, sembra che io stia bestemmiando, un conto è se avessero detto che hanno fatto questo tidal per soldi, cioè dicendolo onestamente, ma qui questi parlano di arte e musica così come copertura, stranamente hanno chiamato solo gente “forte” nelle vendite per pubblicizzare il tutto, perché non hanno chiamato altri artisti che vendono meno? e che bisogna c’era di creare questo tidal? più si va avanti con gli anni più loro prendono soldi dalla loro musica tramite pubblicità e tour non ha alcun senso dire cose del genere! non gli bastano i soldi che hanno? almeno ditelo!

  15. Veronica (clean) says:
    10 anni ago

    Hai ragione è una cantante mediocre, ma un’ ECCELLENTE CANTAUTRICE! (e IMPRENDITRICE)

  16. stepbystep6 says:
    10 anni ago

    non ha senso che stai qua e mi dici cosa ha fatto lei in proposito a donazioni e altro, ci mancherebbe che una come lei non donasse i soldi, io sto parlando della sua incoerenza, ma alla fine uno fa quello che vuole e vede quello che vuole, taylor swift rimarrà per sempre una cantante mediocre che ha venduto tanto, una donna in cerca di soldi tutto qua.

  17. Veronica (clean) says:
    10 anni ago

    Swift’s philanthropic efforts have been recognized by the Do Something Awards,[407] The Giving Back Fund[408] and the Tennessee Disaster Services.[409] In 2012, Michelle Obama presented Swift with The Big Help Award for her “dedication to helping others” and “inspiring others through action.”[410] Also that year, Kerry Kennedy of the Robert F. Kennedy Center for Justice and Human Rights presented Swift with the Ripple of Hope Award because of her “dedication to advocacy at such a young age … Taylor is just the kind of woman we want our daughters to be.”[411][412]

    Swift is a supporter of arts education. In 2010, she donated $75,000 to Nashville’s Hendersonville High School to help refurbish the school auditorium’s sound and lighting systems.[413] In 2012, she pledged $4 million to fund the building of a new education center at the Country Music Hall of Fame and Museum in Nashville.[414] The 7,500-square-foot building opened in 2014 and will facilitate new programs and workshops for teenagers and senior citizens.[415][416] The space includes three classrooms and an exhibit space, and houses interactive activities such as a musical petting zoo and a “wet” classroom space to make concert posters and other art projects.[417] Museum officials named it The Taylor Swift Education Center and the singer is involved in an advisory capacity.[418] Also in 2012, Swift partnered with textbook rental company Chegg to donate $60,000 to the music departments of six US colleges.[419][420] In 2013, Swift donated $100,000 to the Nashville Symphony.[421]

    Swift promotes children’s literacy. In 2009, she donated $250,000 to various schools around the country that she had either attended or had other associations with. The money was used to buy books, fund educational programs and help pay teachers’ salaries.[422] In 2010, she took part in a live webcast, Read Now! with Taylor Swift, broadcast exclusively in US schools to celebrate Scholastic’s Read Every Day campaign.[423][424] In 2011, Swift donated 6,000 Scholastic books to Reading Public Library, Pennsylvania[425] and, in 2012, she donated 14,000 books to Nashville Public Library, Tennessee.[426] Most of the books were placed in circulation; the rest were given to children from low-income families, preschools and daycare centers.[426] In 2012, she co-chaired the National Education Association’s Read Across America campaign and recorded a PSA encouraging children to read.[427] Also in 2012, Swift promoted the “power of reading” in a second live Scholastic webcast, broadcast directly to US classrooms.[428] In 2013, through the Reach Out and Read initiative, she donated 2,000 Scholastic books to the Reading Hospital Child Health Center’s early literacy program.[429] In 2014, she appeared in a READ campaign[430] and took part in another Scholastic webcast, broadcast in US classrooms.[431] Also that year, she donated all proceeds from her song “Welcome to New York” to New York City Public Schools.[432]

    Throughout her career, Swift has donated money for helping victims of natural disasters. In 2008, she donated the proceeds from her merchandise sales at the Country Music Festival to the Red Cross’s disaster relief fund.[433] Later that year, she donated $100,000 to the Red Cross to help the victims of the Iowa flood of 2008.[434] In 2009, Swift supported the Victorian Bushfire Appeal by joining the lineup at Sydney’s Sound Relief concert,[435] reportedly making the biggest contribution of any artist to the Australian Red Cross.[436] In 2010, she took part in the Hope for Haiti telethon; she performed and answered phone calls from viewers wishing to donate money.[437] She also recorded a song for the Hope for Haiti Now album.[438] In response to the May 2010 Tennessee floods, Swift donated $500,000 during a telethon hosted by WSMV.[439] Later that year, she donated $100,000 to help rebuild a playground in Hendersonville, Tennessee which was damaged by floodwater.[440] In 2011, Swift used the final dress rehearsal for the North American leg of her Speak Now tour as a benefit concert for victims of recent tornadoes in the United States, raising more than $750,000.[441] She also donated $250,000 to Alabama football coach Nick Saban’s charity, Nick’s Kids, to aid in the tornado relief efforts of West Alabama.[442] In 2012, Swift supported Architecture for Humanity’s Restore the Shore MTV telethon in the aftermath of Hurricane Sandy.[443]

    Swift opposes LGBT discrimination. Following the 2008 murder of Larry King, she recorded a Gay, Lesbian and Straight Education Network PSA to combat hate crimes.[444] On the first anniversary of King’s death, Swift told Seventeen that her parents taught her “never to judge others based on whom they love, what color their skin is, or their religion.”[445] In 2011, the music video for Swift’s anti-bullying song “Mean” dealt in part with homophobia in high schools; the video was later nominated for an MTV VMA social activism award.[446][447][448] The New York Times believes she is part of “a new wave of young (and mostly straight) women who are providing the soundtrack for a generation of gay fans coming to terms with their identity in a time of turbulent and confusing cultural messages.”[446]

    The singer is involved with a number of charities which provide services to sick children. In 2008, she donated a pink Chevy pick-up truck to the Victory Junction Gang Camp; the truck is used to transport sick children from the airport to the camp.[449] In 2009, after performing at the BBC Children in Need annual telethon, she donated $20,000 to the cause.[450] In 2011, as the Academy of Country Music’s Entertainer of the Year, Swift donated $25,000 to St. Jude Children’s Research Hospital, Tennessee. This figure was matched by the Academy.[451] In 2012, Swift participated in the Stand Up to Cancer telethon, performing “Ronan”, a song she wrote in memory of a four-year-old boy who died of neuroblastoma. The song was made available for digital download, with all proceeds donated to cancer-related charities.[452] In 2014, she donated $100,000 to the V Foundation for Cancer Research[453] and $50,000 to Children’s Hospital of Philadelphia.[454] Swift has met with many sick fans through the Make-A-Wish Foundation.[455][456][457][458] She has also made private visits to hospitals such as St. Jude Children’s Research Hospital, the Walter Reed Army Medical Center, the Ronald McDonald House, Cedars-Sinai Medical Center, Children’s Hospital & Medical Center and Vanderbilt Children’s Hospital.[459][460][461][462][463][464]

    Swift has encouraged young people to volunteer in their local community as part of Global Youth Service Day[465] and has promoted The @15 Fund, a social change platform underwritten by Best Buy, which gives teenagers the opportunity to direct the company’s philanthropy.[466] In 2007, she launched a campaign to protect children from online predators, in partnership with the Tennessee Association of Chiefs of Police.[467] Also in 2007, she supported an Allstate campaign which promotes safe teenage driving.[468] In 2009, Swift recorded a Sound Matters PSA to make listeners aware of the importance of listening “responsibly.”[469] She appeared in a Got Milk? campaign in 2010.[470] Swift has donated auctionable items to a large number of charities, including the Elton John AIDS Foundation,[471] the UNICEF Tap Project,[472] Oxfam International,[473] Habitat for Humanity,[474] MusiCares[475] and Feeding America.[476] She has also performed at a number of benefit concerts, including for the Food Bank For New York City,[477] the Reading, Writing & Rhythm Foundation,[478] Christmas for Kids,[479] Shriners Hospitals for Children,[480] and Centrepoint.[481]

    Tiè
    IL PRIMO CHE OSERà DIRE CHE TAYLOR è UN’EGOCENTRICA Perché è CONTRO IL SISTEMA DI SPOTIFY, GLI FARò DA TROLL E NON SCHERZO

  18. My_Everything96 says:
    10 anni ago

    Meno di YouTube Sicuro 😀

  19. AnacondaTop says:
    10 anni ago

    Spotify consuma (dati) e non poco.. almeno dallo smartphone XD

  20. Pojke says:
    10 anni ago

    Spotify mi basta e mi avanza; la pubblicità non mi dispiace, anzi mi sembra di ascoltare la radio. Questo è quanto, ciao Jay Z.

  21. michele says:
    10 anni ago

    non seguo amici al pomeriggio, ma c’era da aspettarselo, dopotutto Elisa è una delle cantautrici più talentuose d’Italia, mica stiamo parlando di Emma l’urlatrice ahahah

  22. My_Everything96 says:
    10 anni ago

    Sì su smartphone e tablet (piccoli credo perché con ipad e come dal pc) c’è solo la riproduzione casuale, io mi ci trovo bene ma solo su tablet perché da smartphone non lo uso, ma potresti anche lì salvare vari brani, fai una playlist e la senti in modo casuale.
    La sostanziale differenza tra spotify e youtube tramite rete mobile è il consumo di connessione dati, se questo non è un problema puoi usare youtube 🙂
    (Spero di aver fatto una risposta esaustiva).

  23. Alferrett says:
    10 anni ago

    Ah e qualcuno potrebbe spiegarmi spotify? Dal computer lo trovo utilissimo e molto efficiente ma con il cellulare é praticamente solo a pagamento visto che la versione non-premium ha 12345 restrizioni… Vedo che moltissimi lo esaltano ma io devo ancora capire che cosa abbia di speciale, tanto vale che mi affidi a youtube come sempre ho fatto

  24. My_Everything96 says:
    10 anni ago

    Ovvio che sotto c’è il guadagno LOL
    La rovina del mondo…

  25. Alferrett says:
    10 anni ago

    Una cosca mafiosa. Questo é.
    E non venitemi a dire che “la musica non pagata non é musica”, perché questi qui hanno tirato su tutta sta fiera solo per guadagnare ancora più denaro, non di certo per alcuni valori morali…

  26. BR7AN says:
    10 anni ago

    Cmq… 6 dollari per una bottiglia d’acqua? Nemmeno nella zona storica di Roma la fanno pagare così tanto!!!
    Che poi solo i turisti più scemi e sprovveduti la comprano… Anche se i chioschi sono sempre affolati.

  27. Freddie says:
    10 anni ago

    Io penso che in pochissimi saranno disposti a pagare nove euro per questo sito quando c’è spotify. Quello che Jay Z non capisce è che ora come ora per molta gente nove euro sono già qualcosa. Secondo me lui ha talmente tanti soldi che neanche saprà quanto costa una bottiglia d’acqua, visto che fa sempre questa metafora. Se un giorno spotify dovesse scomparire e rimanesse tidal, la gente ritornerebbe sui torrent è inutile fare i finti tonti, è così.

  28. usedto says:
    10 anni ago

    Non hai chiaramente letto attentamente l’articolo così come è da qualche giorno che persone come te continuano ad avanzare numerose critiche senza alcun argomento perché non vi informate, preferite avanzare le vostre supposizioni campate per aria e vuote, in quanto JAY Z e Beyoncé ti potranno pure stare sui coglioni, ci mancherebbe, ma questo post è solo uno stralcio di una lunga intervista dove JAY Z ha spiegato tutto, nel dettaglio, ed è stato cristallino riguardo Tidal. Ora, come ho scritto già in numerosi post è giustissimo essere dubbiosi, è naturale, però abbiate un minimo di fiducia perché le cose così come stanno non funzionano nel mondo della musica quindi tentare nuove strade è l’unica soluzione. Nessuno vi ha obbligato a spendere soldi e mai nessuno lo farà…

  29. bluediamonds says:
    10 anni ago

    Ma la swift non c’è su spotify! Questo a te succede perchè hai scaricato l’album sul computer e spotify quindi te lo fa sentire, facendo tipo da lettore musicale LOL

  30. AnacondaTop says:
    10 anni ago

    O.O Ma ti rendi conto di quello che dici? Sei cosciente? Stai scherzando? NO COMMENT!

  31. ♫Golden petals scattering♫ says:
    10 anni ago

    Hai ragione: Beyoncé non ha inventato nulla͵ ha semplicemente alzato il livello del gioco: la prima performer femminile ad eseguire coreografie complicate e a cantare canzoni live (una Britney͵ oltre al non ballare in modo complicato da un po’͵ non canta mai live͵ nonostante le sue canzoni siano tecnicamente semplici); la seconda donna (dopo Madonna) a creare un impero di successo; una delle poche artiste che eccellono anche nella recitazione; hai detto che balla e canta alla perfezione͵ ti sembra poco? No͵ perché solo Aaliyah mi sembra abbia raggiunto il suo livello di perfezione.

  32. stepbystep6 says:
    10 anni ago

    Non ha senso quello che dice! le popstar i rapper, insomma i cantanti in questo decennio sono molto più ricchi dei cantanti degli anni ottanta, la ricchezza dei cantanti continua ad aumentare anche se si vende di meno c’è molto più pubblicità scambio di soldi, jay-z non vuole salvaguardare la musica, ma vuole portare il suo patrimonio ad un altro livello! questo tidal è fatto apposta da persone che voglio solo soldi chiamando delle popstar molto forti a fare pubblicità, mi da un sacco fastidio quando dice che la musica deve essere pagata, cavolo anche se vendi meno dischi ci guadagni di più di michael jackson negli anni 80 tra poco, è questo che è sbagliato mettono in testa all persone che la musica deve essere pagata, ma noi già la paghiamo grazie alla pubblicità messa ovunque. poi un’altra cosa che mi da fastidio è come queste persone facciano di tutto per mettere beyonce su un piedistallo che non le appartiene, lei non ha inventato nulla di nuovo, le sue canzoni sono rnb mischiato con il pop nulla di eccezionale le sue coreografie si devono inchinare a britney e michael jackson e tutto il lavoro lo fanno i produttori! gente che dice che fa tutto lei: coreografie produzione musicale testi, mette su il tour, va a dietro alla figlia, ma dai state scherzando? ha una figlia!!! posso solo dire che ha una bellissima voce e balla molto bene, ma poi sono solo soldi che vogliono questi tizi, uguale è la swift sempre coerente con quello che dice falsa, egocentrica ed arrogante, e nemmeno brava a cantare! gente che vuole solo soldi gente con una mentalità chiusa!
    Le persone poi se ne accorgono che li stanno prendendo in giro, è una cosa veramente assurda. io non voglio mettere in discussione la bravura di jay-z nella musica o kanye west o beyonce perché le loro canzoni mi piacciono, soprattutto jay-z e kanye hanno fatto cd e canzoni bellissime da super grammy, ma le loro persone rovinano tutto! per me prima va il rispetto per le persone che ti ascoltano e guardano, altrimenti piano piano perdi tutto. la gente che sta su tidal comunque è fan di beyonce. gente senza un cervello che se si buttasse giu da un burrone e dicesse fatelo anche voi, questi la seguono.

  33. Suga Mama. says:
    10 anni ago

    Bhe, lui ha completamente ragione, la musica è una forma d’arte è va rispettata, anche per rispettare tutta la gente che ci lavora dietro!

  34. ♫Golden petals scattering♫ says:
    10 anni ago

    Quoto͵ lol.

  35. AnacondaTop says:
    10 anni ago

    Si atteggia.. ma non ha capito che è solo una poraccia XD

  36. ♫Golden petals scattering♫ says:
    10 anni ago

    Anch’io! Emma͵ in confronto͵ non è nessuno!

  37. AnacondaTop says:
    10 anni ago

    Tifo per lei 😀

  38. ♫Golden petals scattering♫ says:
    10 anni ago

    Comunque͵ lo so che non c’entra͵ ma Elisa ha alzato il livello di Amici da 2 a 8 almeno͵ è troppo competente!

  39. AnacondaTop says:
    10 anni ago

    Ah ecco…… XD Questo spiega tutto XD

  40. BR7AN says:
    10 anni ago

    Nah… La versione mobile disqus è un po’ un casino

  41. AnacondaTop says:
    10 anni ago

    Dimmi … forse ti posso aiutare XD

  42. BR7AN says:
    10 anni ago

    Non lo so… Mi sono perso XD

  43. AnacondaTop says:
    10 anni ago

    What_? XD

  44. Right Here, Right Now says:
    10 anni ago

    Oops e non ho pagato niente!!!

  45. BR7AN says:
    10 anni ago

    Non ho capito come é uscito fuori YouTube? Lol

  46. AnacondaTop says:
    10 anni ago

    Dove? D: Playlist? Forse hai importato l’album dal pc a Spotify :/

  47. BR7AN says:
    10 anni ago

    Si, lo so. Fa bene perché vende ancora tanto… Insomma 50000 copie più o meno ma non è che gli altri facciano molto. É in top 5 da 22 settimane. Pero non ho ancora capito perché odia Style :-/

  48. Right Here, Right Now says:
    10 anni ago

    Hai ragione ma io riesco a sentire 1989 e non sto mentendo :))))

  49. AnacondaTop says:
    10 anni ago

    Si.. ho ascoltato (faticando) 1989 e Red su youtube.. solo che ascoltare un album su Youtube è una delle ultime cosa che vorrei fare nella vita XD

  50. BR7AN says:
    10 anni ago

    Ma saranno al massimo 7-10 canzoni. Se cerchi la cerchi su spotify esce la playlist… Ma non credo ti interessi XD

  51. ♫Golden petals scattering♫ says:
    10 anni ago

    Secondo me fa bene a non pubblicarlo͵ infondo tutti i singoli stanno facendo faville͵ anche se spero che poi͵ pubblicandolo durante il tour͵ non ci ritroviamo con un filmino del tour͵ in quel caso la farei fuori͵ soprattutto perché mi potrebbe tirare fuori uno shade con le palle se lo facesse.

  52. AnacondaTop says:
    10 anni ago

    Dove? XD Nelle playlist delle persone?

  53. BR7AN says:
    10 anni ago

    Qualcosa è rimasto… “Tipo Love story” o “You belong with me”. Ma sopratutto “Safe and Sound”.

  54. AnacondaTop says:
    10 anni ago

    La Swift non c’è su Spotify… XD

  55. BR7AN says:
    10 anni ago

    Swift mafiosa!!! Ma cmq fa bene visto “1989” vende ancora. Promuovi o pubblica “Bad Blood” scema!!!

  56. AnacondaTop says:
    10 anni ago

    Ha vinto Jay-z (XD) La musica è arte.. e va rispettata.. Però se ci sono servizi gratis (Spotify ecc.) dove mettono a disposizione la discografia di un cantante lo stesso ci guadagnano (chart)… non so se dar ragione al gratis o ai soldi XD

  57. Right Here, Right Now says:
    10 anni ago

    A me piace collezionare album fisici, ho intere discografie di vari artisti come Britney Spears, Avril Lavigne,… La musica digitale non mi piace molto anche se è quella che uso tutti i giorni. Per questo uso spotify, uso una piattaforma di streaming legale per ascoltare una cosa che non mi posso permettere subito. Poi, lo uso anche per ascoltare 6 canzoni di un album, non è giusto che debba spendere 15 euro (o 20 per Tidal) per ascoltare 7 canzoni di Rebel Heart.
    Questi artisti fanno musica solo per i soldi… Per questo dico che è giusto non pagarla: non è giusto dare soldi ad un miliardario come Jay-Z che lavora non come artista ma come speculatore. Preferisco dare i soldi a Lily allen che, oltre a fare musica che mi piace, ha la sfacciataggine di mostrare di essere artista!

    Ps io ascolto su spotify l’intera discografia di Taylor Swift senza aver pagato niente, ve lo giuro!

  58. el santo says:
    10 anni ago

    Non capisco perché si discuta del fatto che la musica debba essere o no gratuita… Nessuno mette tutto questo in discussione.
    Si mette in discussione TIDAL e le modalità con cui porterebbe a beneficiare gli artisti. Quando le evidenze chiariscono che a guadagnarci saranno sempre le case discografiche che finanziano i progetti e coloro che hanno le quote della società. PUNTO.

  59. ♫Golden petals scattering♫ says:
    10 anni ago

    Io sono assolutamente d’accordo con lui: la musica non deve essere gratuita͵ in primo luogo perché niente lo è e͵ in secondo luogo͵ perché c’è gente che si fa un mazzo enorme negli studi di registrazione͵ arrivando a passare quindici ore a lavorare͵ chiuso lì dentro͵ e lo fa sì per passione͵ ma anche perché è un lavoro e͵ come tale͵ deve avere un compenso decente͵ infondo͵ dietro al cantante͵ c’è un team di persone͵ ma͵ soprattutto͵ il cantante stesso merita una ricompensa poiché spesso lavora più di una comune persona solo per comporre una canzone͵ o͵ per lo meno͵ parlo degli artisti che compongono͵ scrivono e producono tutto il loro lavoro (Da Mariah a Taylor͵ da Madonna a Beyoncé) e non trovo assolutamente giusto che la gente possa ascoltare gratuitamente un cd (su Spotify͵ per esempio) senza pagare niente e senza dare un prezzo a quello che sta ascoltando; poi͵ per carità͵ ognuno la pensa come vuole͵ io lo trovo uno sfruttamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rnbjunk

© 2023 Rnbjunk.com / designed by DigitalWebFab.com

Su di noi

  • Artisti su Rnbjunk Musica
  • Disclaimer
  • Privacy e Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Web Design DigitalWebFab

Seguici sui social

Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
No Result
View All Result
  • Notizie e Gossip
  • Traduzioni Testi Canzoni
  • Classifiche
  • Eventi
  • Interviste
  • Esibizioni Live
  • Liste
  • Recensioni
  • Cantanti su Rnbjunk
    • Ariana Grande
    • Ava Max
    • Beyonce
    • Camila Cabello
    • Cardi B
    • Christina Aguilera
    • Katy Perry
    • Lady Gaga
    • Rihanna
    • Altri Artisti dalla A alla Z

© 2023 Rnbjunk.com / designed by DigitalWebFab.com