Esattamente come abbiamo fatto qualche tempo fa per Selena Gomez e Demi Lovato, oggi vogliamo mettere a confronto i due nuovi singoli di due dei fenomeni pop di maggior impatto tra i teens degli ultimi anni: da una parte un cantante solista, Justin Bieber, dall’altra una boyband, gli One Direction.
Pur proponendo uno stile di musica differente, Justin ed i ragazzi sono da sempre stati in competizione diretta per accaparrarsi un numero maggiore di fans, anche se questa competizione sembra riguardare più le case discografiche che i diretti interessati. Proprio Justin infatti al momento del rilascio di “Drag Me Down” si è complimentato con la band inglese.
Ma bando alle ciance, veniamo a parlare di questi brani che stanno raggiungendo grandi risultati:
[bs-embed url=”https://www.youtube.com/watch?v=Jwgf3wmiA04″]https://www.youtube.com/watch?v=Jwgf3wmiA04[/bs-embed]
Drag Me down è stata rilasciata per prima, e vede gli One Direction per la prima volta cantare senza Zayn Malik. Il brano si orienta su sonorità pop-rock come di consueto per la band, anche se in questo si nota una maggiore spinta verso il rock ed un sound molto più maturo che in passato, che ha portato molta gente che non stimava gli One Direction a riconsiderarli sotto una nuova prospettiva. Anche il testo del brano è molto bello.
E’ inutile dire che il brano è stato un successo:
– è il quarto singolo della band a conquistare la 1 in UK, il primo in Australia e Francia.
– ha raggiunto la posizione 1 su iTunes in 90 Paesi, e su Spotify in 17 Paesi
– oltre 550 mila acquisti su iTunes
– 4,75 milioni di streams su Spotify il primo giorno di release, che l’hanno catapultata alla 1 nella Global Chart di Spotify
– ascoltata oltre 20 milioni di volte in streaming
– singolo partito meglio in USA per la band
[bs-embed url=”https://www.youtube.com/watch?v=DK_0jXPuIr0″]https://www.youtube.com/watch?v=DK_0jXPuIr0[/bs-embed]
Justin Bieber dopo un periodo di assenza dalle scene sembra essere tornato più forte che mai con la sua What Do You Mean? Anche questo brano sta ottenendo risultati incredibili, e sta piacendo davvero tanto. Si tratta di una midtempo decisamente catchy, con un testo un po’ banale forse, ma fresca ed assolutamente pop friendly.
Ecco i suoi record:
– La canzone più veloce ad aver raggiunto la 1 su Itunes in USA, ed in altri 57 Paesi.
– Numero maggiore di visualizzazioni del video lyrics in un giorno (7.7 mil).
– La canzone più ascoltata su Spotify in una settimana (31 mil).
– La canzone più ascoltata in streaming in USA ed in UK nella prima settimana.
– E’ la prima numero 1 in UK per Justin.
– ha raggiunto la posizione 1 su iTunes in 90 Paesi
A questo punto vorremmo sapere quale di questi due brani da record state amando maggiormente, votate al sondaggio: