Stefani Johanne Angelina Germanotta nasce a Yonkers il 28 Marzo 1986 in una famiglia italoamericana di classe media: la madre è di origine veneziana, il padre è originario della Sicilia.
Da sempre fan di Madonna, Michael Jackson e dei Queen, nel 2008 esplode con la hit “Just Dance” e l’album “The Fame”, portando una ventata di aria fresca nel panorama Pop, sia con la sua musica che con i suoi abiti estrosi ispirati alle drag queen, e riesce a far parlare di sé come poche altre.
Diamo ora un’occhiata ad alcune sue canzoni che mostrano appieno chi è Lady Gaga in qualità di artista.
1- BOYS BOYS BOYS (THE FAME)
“The Fame” è l’album che l’ha catapultata nel mondo delle popstar che contano, l’album che ha decretato la Germanotta come una delle artiste più influenti degli ultimi anni.
Si tratta di un disco piuttosto semplice, ben diverso dai lavori più recenti, ma non per questo di qualità inferiore. Tra i singoli estratti da questo progetto ricordiamo in particolare le hit Just Dance, Paparazzi e Poker Face.
Tra i vari brani inclusi in “The Fame” troviamo “Boys Boys Boys”, brano elettropop semplice ed immediato, che avrebbe potuto tranquillamente essere un singolo.
Prodotta da RedOne, la canzone parla dei ragazzi, di come le ragazze li amino ricordando nel titolo la hit degli anni 80 di Sabrina Salerno. Colpisce per la sua immediatezza, non certamente per dei messaggi particolarmente nobili, e forse assomiglia alle hit principali della Germanotta.
The Fame, in generale, è l’album che mi ha colpito meno, rimanendo comunque un buon prodotto, specie considerando che si tratta di un album di esordio.
2- SPEECHLESS (THE FAME MONSTER)
Già con l’EP successivo possiamo notare una certa evoluzione rispetto a “The Fame”. Per alcuni il lavoro migliore di Gaga, “The Fame Monster” porta grandi hit come Bad Romance e Telephone e uno stile più trasgressivo e provocatorio.
All’interno del disco, certamente colpisce il brano Speechless. Il brano parla di un litigio tra Gaga e il suo fidanzato, il quale la lascia ‘senza parole’. Parole che possono trovare riferimento nella vita privata della cantante, la fine del fidanzamento con Luc Carl (il quale non era sicuro delle possibilità di Gaga di sfondare, e quando lo disse a Gaga lei replicò:”Verrà il giorno in cui non potrai entrare in un supermercato senza sentire la mia voce”).
Davvero impeccabile l’interpretazione vocale da rockstar, sentita e impegnata. Si sente la rabbia trasudare dalla calda voce della cantante. Ci troviamo davvero davanti ad un capolavoro.
3- HEAVY METAL LOVER (BORN THIS WAY)
Con Born This Way, Gaga ha rafforzato la sua immagine da icona gay. Un album davvero al top per quanto riguarda i messaggi, da cui sono stati estratti brani di grande successo come “Born This Way” e “The Edge Of Glory”, ma dal quale iniziava a scricchiolare il grande impero di Lady Gaga.
Infatti, le vendite non furono alla pari con The Fame e The Fame Monster, pur rimanendo su numeri elevati.
L’album è davvero variegato ed apprezzato, con forti influenze anni 80, da Madonna a Whitney Houston. Tra i brani emerge, in particolare, Heavy Metal Lover. Questa uptempo house è davvero affascinante, con un autotune usato in maniera quasi artistica, che solo nel ritornello lascia un breve spazio alla voce. Il testo parla di come Gaga avrebbe potuto essere la fidanzata di un uomo, ma che lui non l’avrebbe potuta amare perché lei gira il mondo.
E’ stato davvero difficile scegliere un brano tra quelli di Born This Way, ma questo mi ha letteralmente imprigionato nei suoi suoni.
4- SWINE (ARTPOP)
Parte ufficialmente il 19 agosto 2013 la penultima era discografica di Lady Gaga. Con il rilascio del primo singolo “Applause”, inizia la ARTPOP Era.
Album osannato fin troppo dalla cantautrice, ‘il migliore album dei 10 anni passati e dei 10 anni futuri’. Forse così non è stato, ma per quanto mi riguarda stiamo comunque parlando del miglior album di Lady Gaga.
Tutti si aspettavano moltissimo da questo disco in termini di vendite, ma il leak anticipato di quasi tutte le tracce e una gestione davvero pessima (secondo singolo Do What U Want senza video, terzo singolo G.U.Y. pubblicato dopo troppo tempo e non promosso a dovere) hanno segnato una battuta d’arresto nelle vendite, che non vanno oltre le 2,5 milioni di copie (numeri comunque buoni).
Molti i brani geniali di questo disco, anche qui la scelta è stata difficile. Personalmente la miglior traccia non estratta come singolo è la immensa Swine.
Rimaniamo su una uptempo electro house davvero energica, prodotta dalla stessa Gaga e DJ White Shadow e co-prodotta da Dino Zisis e Nick Monson. Il brano sprigiona disprezzo verso un uomo,’you’re just a pig inside a human body’.
Pochi mesi fa, in un’intervista, Gaga ha rivelato di aver subito violenza sessuale quando aveva 19 anni, prima della fama. Tutto è tornato a Swine, brano con cui la cantante si è ‘liberata’, almeno in parte, di quell’enorme peso che l’ha segnata profondamente.
Torniamo a Swine, brano davvero geniale ma, come Heavy Metal Lover, troppo geniale per diventare singolo.
5- NATURE BOY (CHEEK TO CHEEK)
Dopo una ARTPOP Era davvero tormentata, Gaga dà una grande prova del suo talento con un progetto che non ci saremmo mai aspettati.
Tony Bennett e Lady Gaga collaborarono già nel 2011 al brano ‘The Lady Is A Tramp’, contenuto nell’album Duets II del mitico Jazzman statunitense.
Nel 2013 viene diffuso che Lady Gaga e Tony Bennett stavano lavorando ad un’album jazz insieme!
Pubblicato il 23 settembre 2014 e anticipato dai singoli “Anything Goes” e “I Can’t Give You Anything But Love”, “Cheek To Cheek” raggiunge la vetta della Bilboard 200 con 131.000 copie vendute nella prima settimana.
Si tratta di un album di cover dei più grandi successi jazz di sempre, interpretati in maniera magistrale da Gaga e Tony.
A questo disco vanno dati due meriti: quello di aver rinnovato profondamente l’immagine di Lady Gaga, rendendola più pulita ed elegante, e quello di aver messo in primo piano non solo l’aspetto esteriore di Gaga, ma anche l’aspetto più importante: il suo immenso talento.
Il brano Nature Boy, pubblicato originariamente nel 1948 da King Cole, ne è una grande prova. Le due voci si fondono assieme in un duetto perfetto, che prova come due generazioni diverse di artisti possano andare perfettamente d’accordo.
Tirando le somme, Gaga è certamente una delle migliori popstar nel panorama attuale. Si può amarla, si può odiarla, ma il suo talento e la sua voce sono di innegabile qualità.
Inoltre Gaga sa davvero come fare per intrattenere e, soprattutto, emozionare il pubblico, e si tratta di doti non comuni a tutti.
Aspettando il nuovo album Pop, spero che questa rassegna di brani di Lady Gaga sia stata di vostro gradimento!
a cura di Leonardo Quaggio, A.K.A. They? My Everything.
Scoprite anche la prima parte di questa rubrica!
Se volete inviarci una vostra lista o contributo, scriveteci a info at rnbjunk.com
Lol a me jewels n drugs non mi è mai andata giù
Io all’inverso adoro Jewels’n’drugs e Sexxx Dreams, mentre Fashion! è il brano di ARTPOP che capisco peggio.
Ah vabbe gusti son gusti,a me invece piace molto,anche se come sexx dreams dovevano essere riviste un po.invece di artpop non mi piace jewels n drungs,è insopportabile
Ah ok
Tu non sai quanto io l’abbia ascoltata, ma comunque non mi ha mai colpito.
Ovviamente è una questione di gusto personale.
Singolo promozionale per quanto ne so
Beh gusti so gusti…ma venus è stato singolo o singolo promozionale?
Sarà perché è una delle ultime che ho scoperto per bene ma io la trovavo davvero adatta ad essere singolo! Il tuo discorso su MJH vale per me con Gypsy, che inizialmente adoravo ma pian piano mi piace sempre meno, forse perché non ha nulla che la distingua molto da altre ballad. MANiCURE trovo anch’io sia sottovalutata, infatti non mi è piaciuta proprio la fine che ha fatto
Ti dò ragione su the queen e artpop ma brown eyes non la vedo adatta alla gaga…lei non ha ha la voce dolce
Hair come singolo si,ma scheibe è strana come canzone,sembra un rito satanico lol
Fashion necessita di più ascolti,all’ inizio credevo fosse una traccia banale,ma poi mi è piaciuta
Mary jane holland si è carina ma dopo un po stufa(anche se a me piace),sottovalutate manicure,gypsy e artpop
Quante scemenze tocca leggere tra i commenti.
<3
”il miglior singolo mai uscito” .. avevo capito : singolo più bello di ARTPOP lol
Al posto di boys boys boys avrei messo i like it rough,che mi piace un sacco,al posto di heavy metal lover avrei messo bloody mary o bad kids o hair,da artpop ci stava bene pure manicure o dope o gypsy
Boys boys boys,anche se commerciale,mi piace,speechless anch’essa mi piace molto,sembra una canzone d’altri tempi,heavy metal lover non mi piace proprio(di born this way non mi piacciono solo questa e governament hooker),swine è una bomba,peccato non sia stata singolo
P.s:ma la mamma di lady gaga a me pareva fosse greca,non veneziana
Fashion! è l’unica traccia che non mi piace di ARTPOP, mi trovo completamente d’accordo con te
I could be your girl girl girl girl girl girl , but would you love me if i ruled the world world world =best pop verse of born this way
Jewels’n’Drugs magari verrà inserita in un’ipotetica terza parte!
Per quanto riguarda Mary Jane Holland penso che sia una questione di gusti personali, io personalmente la trovo un gran bel pezzo ma inferiore alle altre che ho scritto (ovviamente sempre migliore di Fashion!, brano di ARTPOP che apprezzo meno).
Ho inserito Swine innanzitutto perchè è un brano pazzo che rappresenta un pezzo di storia di Gaga, e Gypsy non l’ho presa in considerazione perchè benomale tutti la conoscevano, tra le tracce che non sono diventate singolo Gypsy era la più nota. Ciononostante, la adoro.
Vero, Swine ha dietro la storia più interessante, però la produzione di Jewels N’ Drugs è perfetta. Dope sì, è stata singolo promozionale, infatti l’ho citata perché la trovo davvero splendida. Mary Jane Holland è sottovalutata secondo me, come singolo avrebbe fatto il botto, sicuramente più di Applause, la ritengo una delle migliori di ARTPOP insieme a quelle da te citate
Da ARTPOP le candidate erano Swine, Donatella e Jewels’n’Drugs, ma ho optato per il brano con la storia più ‘impressionante’ (?) dietro.
Dope è stata singolo promozionale, quindi non ho ritenuto opportuno inserirla.
Mary Jane Holland per quanto la possa amare non l’ho mai ritenuta all’altezza dei migliori brani di ARTPOP (Gypsy, G.U.Y., Swine, Donatella, Venus, Aura, Jewels’n’Drugs)
Da Born This Way ero indeciso proprio tra Scheisse, Heavy Metal Lover e Bloody Mary!
Da The Fame dopo aver inviato l’articolo mi ero un po’ pentito di aver messo Boys Boys Boys ma boh, io l’ho adorata un sacco.
Grazie mille dei commenti e delle critiche positive e negative che comunque mi hanno aiutato a capire i miei eventuali errori, rivelandosi costruttive.
Spero si sia capito davvero che amo Gaga. Lei è tutta la mia vita, se sono la persona che sono è solo merito suo, se non ho problemi a dire la mia, a comportarmi come mi comporto, è tutto merito suo.
Avrei tanto voluto che lo leggesse Faggiollo LOL, spero che anche al di fuori del suo profilo Disqus possa leggere il mio articolo.
Spero sia all’altezza della prima parte (che mi era piaciuta moltissimo).
e infatti ho scritto “mai uscito”.
Dov’e Bloody Mary?! E Retro Dance Freak? E So Happy I Could Die? E Dope?! E dove sono i nostri Marò? Ridateceli! Bell’articolo comunque, VVB
Boys Boys Boys non mi piace proprio, è una traccia banalissima. Speechless è carina ma se avesse osato con la voce sarebbe stata dieci spanne superiore e un ottimo singolo. Heavy Metal Lover non mi piace molto, si lascia ascoltare piacevolmente ma non mi colpisce. Swine è bellissima ma in ARTPOP ci sono meraviglie come Mary Jane Holland, Jewels N’ Drugs, Dope… Nature Boy è molto sofisticata, la voce di Gaga è incantevole
D’accordo su Speechless , canzone meravigliosa in cui Gaga riesce perfettamente a colpire il cuore di chi la ascolta ,su Swine anch’essa meravigliosa e su Nature Boy che nonostante non mi piaccia il genere trovo bella, però da The Fame avrei scelto altro Boys Boys non è un granché , Heavy Metal Lover e molto bella però avrei preferito Electric Chapel che secondo me è magnifica.
Le canzoni mi piacciono tutte, però in Born this way c’erano molte altre canzoni migliori che potevano essere proposte… Come Sheisse, Hair, Highway Unicorn… Sono stupende e potevano essere perfino potenziali singoli
Gypsy non è singolo lol
Molto dettagliato, complimenti a Leonardo lol Però, non sono d’accordo su quasi tutte le tracce scelte lol
1)Al posto di BBB avrei messo The Fame che secondo me è molto più immediata di BBB
2)Speechless, ottima scelta!
3)Heavy Metal Lover non attira molto secondo me.. , avrei messo Electric Chapel
4)Swine è bellissima, però avrei messo Mary Jane Holland
5)Nature Boy è favolosa.
Articolo scritto molto bene͵ ma non sono assolutamente d’accordo su alcune tracce:
– “Boys͵ boys͵ boys”͵ per me͵ è al livello di una “Pretty girls” se devo essere sincero; stesso testo cheap͵ interpretazione vocale inesistente͵ e produzione comunissima.
– Speechless͵ la amo͵ anche se avrei preferito che osasse di più con la voce.
– “Heavy metal lover” è proprio una delle tracce che più oddio: troppo autotune e base troppo poco da musicista.
– “Swine” è meravigliosa͵ anche se trovo “ArtPop” ampiamente sopravvalutato.
– “Nature boy” è magnifica!
Devi inviarla a Umberto
Non sono d’accordo molto con l’articolo e penso che ci fossero canzoni migliori da scegliere, però molto bello complimenti.
-Boys Boys Boys è carina, ma niente di particolare secondo me.
-Speechless è un capolavoro, una delle sue più belle dal suo album migliore. Io sapevo che era dedicata al padre comunque, che le disse che non voleva farsi l’operazione al cuore.
-Heavy Metal Lover non mi piace più di tanto, quel genere non fa proprio per me.
-Swine è bella e la si apprezza ancora di più scoprendo il significato, ma per me è una delle peggiori dell’album.
-Nature Boy, nonostante non mi piaccia il jazz, è una delle canzoni che più mi ha colpito dell’album, molto carina!
A Gaga piace molto e penso che la sua sia una delle discografie migliori degli ultimi anni. L’album di debutto è il suo più commerciale ed il meno sperimentale par si parla sempre di un album di debutto che secondo me è davvero bello, la canzone scelta è sicuramente tra le più immediate del lavoro, non un capolavoro ma un buon pezzo. Con “The Fame Monster” si sente già un’evoluzione e “Speechless” è davvero una canzone meravigliosa, veramente un capolavoro. Arriviamo quindi a BTW che secondo me è l’album capolavoro di Gaga, tutte le canzoni del lavoro sono dei capolavori ed ognuna sarebbe dovuta diventare singolo, “Heavy Metal Lover” è una della canzoni che mi ha sempre colpito di più dell’intero progetto, a questa atmosfera molto oscura, la voce è modificata ma la canzone secondo me rimane sempre un capolavoro. Passiamo quindi ad “ARTPOP”, l’album secondo me è un passo indietro rispetto a BTW ma rimane sempre geniale, “Swine” è la canzone più pazza dell’album, la sua voce è meravigliosa ed il testo è meraviglioso. Secondo me CTC è un album davvero bellissimo, gli arrangiamenti sono perfetti e loro 2 voci si fondono perfettamente, “Nature Boy” è la traccia meno “frizzante” dell’album ma quella più “soft” e per questo devo dire che è il mio brano preferito del suo lavoro. Un viaggio davvero interessante attraverso la discografia di questa cantante che è tra le più brave ed innovative degli ultimi 10 anni, spero che con il prossimo lavoro ci possa nuovamente sorprendere in positivo….
Brown Eyes si trova nella prima parte comunque…
Non ho capito perchè da The Fame è stata estratta Boys Boys Boys per poi descriverla come una cosa qualsiasi alla Gaga, quando l’album contiene perle come Brown Eyes. E da ARTPOP con tutti i pezzi più vari proprio una cafonata come Swine.
Io avrei scelto tutt’altri brani per far conoscere meglio Lady Gaga anche a chi potrebbe non apprezzarle: Brown Eyes, Speechless (l’unica con cui concordo), The Queen, ARTPOP track e probabilmente I Can’t Give You Anythin But Love molto più frizzantina.
Complimenti per l’articolo anche se non tutte le canzoni mi sono piaciute. Boys Boys Boys non mi è mai piaciuta e trovo The Fame un album abbastanza mediocre anche se Brown Eyes è una delle sue canzoni migliori. Speechless invece mi piace tantissimo soprattutto in quei “ha-ow”. Heavy Metal Lover piace a tutti e io sinceramente non me lo spiego, la canzone è veramente bella ma non mi piace per niente tutto quell’autotune utilizzato (la migliore di BTW e forse della sua intera carriera è You And I che non mi stancherò mai e poi mai di ascoltare). Swine invece mi piace soprattutto la parte strana dove parte il beat pazzo (come se dice in gergo?). Nature Boy non mi ha convinto al 100%, in CTC c’era molto meglio.
In ordine credo siano: 1 Speechless 2 Swine 3 Nature Boy 4 Heavy Metal Lover 5 Boys Boys Boys
P.S. Un paio di giorni fa avevo inviato anche io un articolo e visto che sono un po’ imbranato con le mail potete dirmi se è arrivato o meno? (Credo di averla inviata a @infornbjunk o una cosa del genere lol)
“Per quanto mi riguarda stiamo comunque parlando del miglior album di Lady Gaga”… quoto! E’ proprio un album perfetto, è stato ed è ancora una droga!
Per quanto mi piaccia Swine, il miglior singolo mai uscito è Gypsy.
E di Born this way avrei scelto Scheisse. Però sono abbastanza d’accordo in generale.