Buone notizie per Lady Gaga e la sua casa discografica! Mentre tutti siamo in trepida attesa per il suo nuovo lavoro discografico (di cui ancora non si hanno notizie), la cantante di “The Edge Of Glory” ha nel frattempo vinto una causa risalente a ben cinque anni fa, causa che vedeva come protagonista una delle sue più grandi hit, ovvero “Born This Way”. Non è una novità che le popstar ricevano accuse di questo genere (QUI e QUI altri esempi recenti), tuttavia qui non si parlava di plagio musicale, ma di un’opera visiva.
Ebbene, questa battaglia legale non ha nulla a che fare con il presunto plagio tra “Born This Way” ed “Express Yourself” di Madonna (QUI per approfondire questa questione), ma riguarda l’artista francese Orlan, che nel 2011 accusò Lady Gaga di aver copiato il volto di una sua opera per lanciare il disco e il singolo. Difatti, nelle immagini promozionali dei suddetti, Lady Gaga era ritratta con delle protesi sottocutanee su zigomi, fronte e spalle, installazioni artistiche che Orlan aveva usato anni e anni prima. L’artista francese aveva richiesto come risarcimento per i danni ben 31,7 milioni di dollari (ovvero il 7,5% dei guadagni pervenuti grazie alle vendite dell’album “Born This Way”), soldi che però non vedrà mai.
La Corte di Parigi ha infatti sentenziato che l’idea di un corpo umano/ibrido non può appartenere a nessuno. Ora, non solo Orlan ha perso la causa, ma dovrà risarcire Lady Gaga e la sua label di circa 10.000 dollari per le spese processuali.
Di seguito ecco alcune foto che avrebbero dovuto incriminare Lady Gaga:
Ora che anche questa è fatta, non ci resta che auspicare in un ritorno di fuoco per Lady Gaga, sperando soprattutto che arrivi il più presto possibile. Sono già noti alcuni produttori del disco (li trovi QUI), tuttavia ci aspettiamo di avere più notizie al più presto dato che l’attesa va ormai avanti da tanto tempo. In realtà qualcuno ha già parlato di un suo ritorno in scena (QUI per approfondire). Che ne pensate di questa vicenda?
che c’entra l’era ARTPOP con questa causa che riguarda BTW?
L’idea delle protesi finte, mentre quella della Orlan sono degli impainti sottocute, viene da una sfilate di Alexander McQueen, di cui Gaga si è sempre detta grande estimatrice e infatti in quel periodo l’ha sempre citato come fonte di ispirazione. Dubito che invece conoscesse la Orlan, come la maggior parte della popolazione mondiale. Anzi, dovrebbe pure ringraziarla perchè si è fatta pubblicità grazie a questa causa.
Eh perchè Gaga lavora solo con gli artisti paraculo del mondo dello spettacolo…come Marina $Abramovich$ e Jeff $$Koons$$ … certo l’idea di usare delle protesi per modificare il corpo umano può anche non essere un’idea tutelabile da copyright…ma immagino che gaga avendo(o dicendo di avere) coscienza artistica, fosse a conoscenza dell’esistenza di Orlan come artista….quindi plagio o non plagio….Gaga avrebbe fatto più bella figura a parlare con lei e magari renderle omaggio citandola….invece si vede che gli servivano solo i grandi nomi per giustificare la sua era “art””””pop”””
più che che accusarla di plagio sta orlan dovrebbe ringraziare la gaga, dato che prima non la conosceva nessuno
Lo sapevo che non si trattata della storia Born this way – Express Yourself…ormai si è capito che è stata un faida costruita a tavolino e niente di più.
spero che gaga, dopo che stasera omaggerà Tony Bennett torni velocemnte al pop. agosto è perfetto con VMA, e poi tanta promo disponibile grazie ai vari X FACTOR, THE VOICE e EMA, AMA, NRJ AWARDS e perchè no. FAZIO!
La Gaga jazz invece potrebbe tornare subito dopo l’album pop per fare un boom sotto le feste di natale e poi iniziare il tour pop a gennaio richiudendo subito la parentesi jazz dicembrina